Surprise Me!

“Culturalmente”: Riscatto Contemporaneo, tra cinema e letteratura di Federico Bianca

2024-11-06 0 Dailymotion

Torna ad “A Casa di Amici”, un nuovo episodio di “Riscatto Contemporaneo, tra cinema e letteratura”, a cura di Federico Bianca, con un poliedrico approfondimento su “C’era una volta in America” di Sergio Leone.<br /><br />In occasione dei 40 anni del capolavoro cinematografico, che arrivava nelle sale canadesi e statunitensi esattamente il 1 Giugno del 1984, Federico Bianca racconta al pubblico di Radio Roma, le molteplici sfaccettature riflessive della pellicola, intrecciate con altrettanti spunti letterari.<br /><br />“E’ un film - spiega il docente - che inizialmente non ebbe particolare successo e la giusta dose di fortuna negli States, a causa della diffusione di una versione tagliata. Con il tempo, divenne uno dei film più grandi di sempre, destinati a segnare la storia del cinema e l’intero repertorio di Sergio Leone. Quest’ultimo - continua - dopo ‘Giù la testa’, iniziò a proiettare nella sua mente l’idea di un gangster movie ambientato nella prima metà del 900 in America. Una gestazione lunghissima, che comportò diverse interruzioni per oltre dieci anni.”<br /><br />La contaminazione letteraria è sempre presente. Leone infatti, “rimase particolarmente colpito dal romanzo ‘Mano armata’ (The Hoods) targato Harry Grey e la trama divenne la sua fonte di ispirazione principale. Ebbe numerosi incontri con lo scrittore e in più la sceneggiatura vide impegnati diversi collaboratori”. L’interpretazione di Robert De Niro e James Woods, nel film, contribuì definitivamente a rendere il prodotto notevole.<br /><br />Due colossi del mondo artistico, rispettivamente Francis Ford Coppola ed Ennio Morricone, ebbero una imponente influenza sulla pellicola, spingendo Leone a velocizzare il processo di lavorazione. “Chiaramente lo sguardo di Coppola ne ‘Il Padrino’ è differente in quanto più orientato al melodramma, al teatro Shakespeariano ed Elisabettiano. A Leone interessa maggiormente una nota nostalgica, dell’infanzia, di un’età dell’innocenza che non c’è più. In tutto questo la colonna sonora di Ennio Morricone permette di sottolineare i continui andirivieni temporali, flashback e forward all’interno del film. Pertanto anche la colonna sonora è struttura portante del film”.<br /><br />Perchè le nuove generazioni, dovrebbero guardare questo film? “Spesso oggi si parla dei cattivi esempi, come i testi di alcuni generi musicali. Anche questa tipologia di film in parte è stata osteggiata, con l’accusa di propagandare certi modelli tra le nuove generazioni. In realtà tutta la grande cinematografia italo-americana, come rovescio della medaglia, mostra non solo la violenza, ma anche la sconfitta, la fine di tutti questi criminali…”<br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM <br />Latina 87.8 FM <br />Rieti 91.8 FM <br />Frosinone 90.8 FM <br />Frosinone 98.8 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/<br />📲 WhatsApp: +39 3202393833<br />🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br /><br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br /><br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Buy Now on CodeCanyon