Intelligenza artificiale e algoritmi, finiremo per esserne governati? Il convegno a Roma<br />Ospite in collegamento Roberto Giuliano, sociologo e membro del "Comitato Corecom"<br /><br />Di intelligenza artificiale e di algoritmi se ne parla, oggi, praticamente ovunque. C'è chi vede delle importanti possibilità, chi una possibile apocalisse per il lavoro manuale. Prendiamo il caso, forse, più eclatante: il giornalismo. In Cina hanno già avviato la "conduzione" computerizzata e questo spaventa: nel prossimo futuro sarà possibile fare informazione senza l'apporto umano? O ancora, il campo medico: la tecnologia avanzata potrebbe, in questo caso, salvare le vite?<br /><br />Domande alle quali si cercano risposte, interrogativi che portano anche le istituzioni ad intervenire per regolare un po' il campo e continuare. Di Intelligenza artificiale e algoritmi se ne parlerà in un convegno, in programma per il prossimo 8 luglio a Roma.<br /><br />Oltre ai rappresentanti istituzionali, tra cui il Presidente del Consiglio Regionale Antonello Aurigemma, saranno presenti insegnanti, psicoterapeuti ed esperti del settore.<br /><br />"Come in tutti contesti dobbiamo cominciare a pensare che è sempre l'uomo a gestire tutto. - ha sottolineato Roberto Giuliano - Pensate a questo esempio: con una macchina potente e veloce posso andare a divertirmi al mare, ma anche rischiare la vita se non so regolarla. Questo vale anche per l'intelligenza artificiale: se non è l'uomo a sapere regolare e gestire questo opportunità, chiaramente corre un rischio".<br /><br />Finiremo per essere governati dagli algoritmi? Si partirà da qui per ampliare il più possibile un tema così controverso e ancora inesplorato. "È una domanda volutamente provocatoria. Ma l'abbiamo scelta appositamente - ha concluso Giuliano - anche in questo caso dobbiamo sapere gestire lo strumento dell'algoritmo e non rischiare di farci sovrastare. Strumenti come questi possono indubbiamente fornirci un aiuto in molti campi, pensiamo al settore medico o a quello meccanico. Insomma, l'importante è saper usare la giusta misura".<br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM <br />Latina 87.8 FM <br />Rieti 91.8 FM <br />Frosinone 90.8 FM <br />Frosinone 98.8 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/<br />📲 WhatsApp: +39 3202393833<br />🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br /><br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br /><br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.