Maurizio pallante<br />Liberi dal pensiero unico<br /><br />Crescere Informandosi, incontra Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la Decrescita Felice e dell’associazione Sostenibilità Equità Solidarietà, saggista, nonché autore recentemente del libro dal titolo "Liberi dal pensiero unico”.<br />Da qualche anno a questa parte si sta diffondendo sempre più la cosiddetta regola del “pensiero unico”, con conseguente scomparsa del pensiero alternativo o semplicemente diverso. Chiunque abbia provato ad infrangere questa regola si è trovato isolato, ghettizzato e reso ridicolo.<br />Il consumismo compulsivo è uno dei risvolti della regola del “pensiero unico”, e l’affermarsi di quest’ultima, comporta tutta una serie di gravi conseguenza sull’ambiente e sui cambiamenti climatici. <br />Per combattere questa situazione generale si rende pertanto necessaria una rivoluzione spirituale.<br />Il consumismo compulsivo che avvolge sempre più la nostra società come interagisce con la crisi ecologica? Come valorizzare la spiritualità per promuovere una forma di disobbedienza civile? Qual è il ruolo della Chiesa cattolica in questa rivoluzione spirituale da lei auspicata? Il mondo occidentale è tutto volto alla venerazione nei confronti del Pil (Prodotto interno lordo), quali sono le quattro assurdità che ne derivano? Progresso e sviluppo sono due termini che vengono usati come sinonimi ma non lo sono. Quali le differenze?<br />Queste e molte altre le domande e gli aspetti affrontati nel corso di questa intervista.