Surprise Me!

Monopattini e bici, Roma al top ma serve sicurezza

2025-01-21 8 Dailymotion

Con 8 milioni di noleggi annuali, Roma guida la classifica italiana dei monopattini in sharing. La città è seconda per le biciclette condivise, con 2 milioni di prelievi. Tuttavia, la sicurezza resta una nota dolente: incidenti e carenze infrastrutturali frenano la diffusione delle due ruote. Legambiente sollecita misure coraggiose per favorire zone 30 e corsie ciclabili, mentre l’arrivo di un nuovo “Biciplan” potrebbe segnare una svolta per la mobilità sostenibile.<br /><br />Il rapporto Focus2R, presentato da Confindustria Ancma e Legambiente, evidenzia come Roma abbia intrapreso iniziative significative per incentivare la mobilità sostenibile. Tra queste, agevolazioni per l’uso di bike sharing e monopattini elettrici, oltre all’introduzione di Cargo-Bike per la logistica urbana. Tuttavia, l’accesso limitato alle corsie preferenziali e la carenza di infrastrutture ciclabili rappresentano ostacoli significativi.<br /><br />Alla presentazione del rapporto, l’assessore ai trasporti di Roma ha annunciato l’imminente attivazione di nuovi cantieri per migliorare la mobilità urbana. Il Biciplan, atteso con favore dagli ambientalisti, punta a rivoluzionare gli spostamenti in città, riducendo l’uso delle auto e migliorando la qualità dell’aria. La sfida per Roma è ora quella di trasformare le promesse in azioni concrete, coinvolgendo cittadini e associazioni in un processo di cambiamento partecipativo.

Buy Now on CodeCanyon