Surprise Me!

Olio corpo o crema? Come scegliere: i pro e i contro

2025-02-21 5,587 Dailymotion

Tra sieri, creme, balsami e gel, le formulazioni per la skincare sembrano infinite. Spesso però concentrandosi sul viso si trascura il corpo, e si tende ad acquistare un unico prodotto e utilizzare quello sino a quando non finisce. Eppure ci sono differenze anche tra le formulazioni dedicate alla body care, prima tra tutte quella tra olio corpo e crema: quali sono le differenze, e come scegliere tra l’una o l’altra? <br /> <br />La differenza tra olio corpo e creme corpo <br />Partiamo dall’identikit dei due prodotti. Le lozioni per il corpo sono soluzioni a base d'acqua che contengono una serie di sostanze nutrienti ed emollienti, tra cui burri, oli e altri idratanti a base d'acqua. Può trattasi di glicerina, di acido ialuronico, di collagene o peptidi. Sono formulazioni più leggere, che si assorbono in fretta idratando la pelle nell’immediatezza, e possono presentarsi più liquide o più burrose a seconda del contenuto. <br />L’olio corpo è invece composto da un solo ingrediente, ovvero l’olio. Niente acqua, in questo caso, anche se vi sono differenze nella formulazione, perché esistono oli più o meno densi e più o meno consistenti. Sono per natura occlusivi, il che significa che formano sulla pelle una sorta di barriera che consente di trattenere l’idratazione e che regala anche un velo di lucentezza che in molti cercano, soprattutto nella bella stagione. <br /> <br />Come scegliere <br />[amica-gallery id="1416174" title="I migliori olio doccia per una pelle morbida, profumata e sempre idratata"] <br />Elencate le differenze tra olio corpo e crema corpo, si tratta di capire quale scegliere. Il primo principio è quello personale: se non si ama la sensazione di pelle “unta” e scivolosa, è meglio optare per una lozione corpo. Allo stesso modo anche il clima influisce, perché in giorni estremamente caldi una crema leggera, magari con una formulazione in gel, è fresca e non lascia la pelle pesante. In inverno invece, con la pelle più secca e fragile a causa del freddo, l’olio è un’ottima soluzione per garantire idratazione e nutrimento sul lungo periodo. <br />C’è poi da tenere in considerazione la tipologia di pelle. La pelle grassa e a tendenza acneica potrebbe soffrire se “soffocata” dall’olio, che occlude i pori e può causare sfoghi. Si può comunque utilizzarlo solo su zone particolarmente secche e ruvide, come per esempio i gomiti, i talloni e le ginocchia. Chi non ama l’olio può comunque optare per una crema, magari in burro, più densa e ricca: l’importante è applicarle sempre con attenzione, facendo assorbire olio o lozione con un leggero massaggio e, nel caso dell’olio, aspettare un po’ per vestirsi per evitare di macchiare gli abiti. <br />[amica-related]

Buy Now on CodeCanyon