A Roma la lotta alla sosta selvaggia e alla doppia fila si fa sempre più serrata. La Polizia Locale ha intensificato i controlli, registrando una media di 25mila sanzioni settimanali grazie al nuovo sistema "Cerbero", una tecnologia avanzata di telecamere mobili connesse alla banca dati della motorizzazione.<br /><br />Nel solo mese di gennaio, le infrazioni rilevate per sosta irregolare sono state circa 70mila, con un aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I quartieri più colpiti dalle multe sono il centro storico, i Parioli, Prati, l’Aurelio e l’Appio-Tuscolano.<br /><br />Le sanzioni per divieto di sosta vanno da un minimo di 41 a un massimo di 344 euro, in base alla gravità dell’infrazione. "Cerbero ci permette di essere più efficaci e di intervenire in tempo reale", ha spiegato Donatella Scafati, vicecomandante della Polizia Locale.