Ada Negri osservata e ammirata come donna impegnata nel sociale e come intellettuale sotto più aspetti: dalla narrativa al giornalismo. La scrittrice è figlia del periodo a cavallo tra l'800 e il '900 ed è una figura emblematica di quel gruppo milanese di intellettuali impegnati in quel tempo. Ce lo ha spiegato la studiosa, regista e ideatrice del weekend su Ada Negri, Piera Rossi che ha curato, in special modo, uno spettacolo sulla scrittrice, "Ada. La solitaria". L'intervista integrale è stata realizzata nella chiesa di Santa Chiara Nuova dove, sia sabato 1 febbraio (ore 19:00) sia domenica 2 febbraio (ore 17:00), verrà realizzata la rappresentazione. Il programma degli eventi è in collaborazione con Proloco Lodi, associazione Poesia la vita e il liceo Maffeo Vegio.
