Surprise Me!

Bologna - SCUOLA. "AL SABIN MANCANO LE AULE", STUDENTI A LEPORE: VIENI A VEDERE (07.04.25)

2025-04-07 19 Dailymotion

https://www.pupia.tv - Bologna - SCUOLA. "AL SABIN MANCANO LE AULE", STUDENTI A LEPORE: VIENI A VEDERE<br />Bologna, 7 apr. - "È ormai da tre anni che come studenti chiediamo un reale confronto cittadino con la Città metropolitana e il Comune di Bologna. Un confronto che si è ridotto a un semplice tavolo con la Città metropolitana limitata al Consiglio di istituto e nella fattispecie soltanto alcuni membri del Consiglio di Istituto, con tante soluzioni e tante parole, ma però pochi fatti e poche parole concrete". Per questo gli studenti del liceo Sabin di Bologna, che oggi hanno occupato l'istituto, vogliono che le istituzioni vengano a vedere qual è la reale situazione in cui versa la scuola. "Noi vogliamo ed esigiamo che Lepore, Ara e Bassi vengano direttamente in occupazione e si aprano un reale confronto concreto con noi studenti, con i docenti e la dirigenza". Un invito, quello rivolto al sindaco di Bologna, all'assessore comunale e a quello metropolitano alla Scuola, scritto anche a chiare lettere sullo striscione che campeggia davanti all'ingresso dell'istituto di via Matteotti. Il cui problema principale, di fronte a un numero di studenti sempre più in crescita, è la mancanza di spazi, a cui si è sopperito con l'installazione di container attorno all'edificio. Per gli studenti, però, si tratta di una "cattiva gestione distribuzione dei fondi a livello nazionale e territoriale". Tanto che, come comunità scolastica, quindi insieme anche a docenti e dirigenza, "abbiamo scritto un manifesto condiviso in cinque punti sulla questione fondi". Un bel problema, quello degli spazi, per una scuola con oltre 1.700 studenti. "Al momento non abbiamo aule per tutte le classi- spiega Rebecca, portavoce del collettivo Sabin, in una conferenza stampa oggi pomeriggio- la settimana scorsa ci sono arrivati quattro prefabbricati grigi che si sono aggiunti a quelli già preesistenti. Però continuano a esserci tre classi che girano per le altre aule della scuola". C'è poi stata anche la promessa, ancora non realizzata, di una succursale, che basterà a malapena. "Dovrebbe contare 20 aule e quattro laboratori, ma non risponde realmente alle richieste della nostra scuola, perché noi siamo una scuola di pendolari e i numeri per i prossimi anni sono destinati a crescere. Tra due anni, queste aule non basteranno più". In questo senso, lo stesso problema si poneva anche con il polo dinamico che la scorsa estate è stato ceduto alle scuole medie Besta, dopo le proteste degli attivisti del parco Don Bosco. "Anche lì venivano contate soltanto 20 aule che già quest'anno sarebbero bastate al limite". Inoltre, "è da anni che con la dirigenza, con i docenti e tutti gli studenti cerchiamo di lottare per farci ristrutturare un'aula sotto l'aiuola che ormai non è più a norma: la Città metropolitana da anni dice che non bastano i fondi e che per vincoli burocratici questa cosa non è possibile". Oltre alle classi, poi, c'è un problema di palestre. "Attualmente il Sabin fa affidamento a d

Buy Now on CodeCanyon