La salute di denti e gengive è strettamente collegata al benessere di tutto l'organismo. Come spiega in questo video il Prof. Mario R. Cappellin, Direttore delle omonime cliniche dentali a Torino e Pinerolo e Professore a contratto di Ergonomia e Discipline Odontoiatriche Università di Modena e Reggio Emilia, la parodontite può portare all'insorgenza o all'aggravamento di malattie cardiovascolari e, da ultimi studi, anche a patologie degenerative come l'Alzheimer. Una malocclusione, poi, può portare al bruxismo (digrignamento dei denti notturno) con conseguente cattivo riposo, tensioni muscolari al risveglio ecc. <br /> <br />Ecco perché controlli periodici del cavo orale, meglio se eseguiti da un team di specialisti per un approccio multidisciplinare, possono prevenire o fare diagnosi precoce di disturbi della bocca che rischiano di causare patologie a livello generale.