Dopo una formazione filosofica in Italia, Mariarosaria Taddeo costruisce la sua carriera nel Regno Unito, diventando una delle voci più autorevoli a livello internazionale nel campo dell’etica digitale. Con ruoli di rilievo all’Oxford Internet Institute e all’Alan Turing Institute e un incarico nel comitato etico del Ministero della Difesa britannico, la sua ricerca esplora le implicazioni dell’intelligenza artificiale applicata alla difesa, alla cybersecurity e ai diritti umani.In questo episodio di «10 minutes to inspire», Mariarosaria Taddeo, professoressa di Etica Digitale e Tecnologie della Difesa presso l’Università di Oxford, dialoga con Gianluca D’Agostino, co-founder di Emotion Network e Founder e Managing Partner di The Techshop SGR. Un confronto che intreccia etica, filosofia e tecnologia in un dialogo ampio e profondo, in cui si riflette sul ruolo del pensiero critico nell’era digitale, sulla tensione tra opportunità globali e radici personali, e su ciò che significa, oggi, promuovere il progresso tecnologico mantenendo saldo il senso di responsabilità etica.Dalle pubblicazioni su Nature e Science ai riconoscimenti istituzionali, come il titolo di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana, Taddeo si muove con rigore e passione tra accademia e policy, con l’obiettivo di dare forma a un’innovazione tecnologica responsabile. Dalle aule universitarie alle sfide globali, la sua testimonianza è un invito a interrogarsi sul ruolo dell’etica nel disegno del futuro. Una voce lucida e necessaria per chi vuole comprendere (e non solo subire) le trasformazioni del nostro tempo.