Come fa un programma a rimanere giovane e sempre nuovo dopo 10 anni? Lo abbiamo chiesto ad Alessandro Borghese, visto che il suo Alessandro Borghese 4 Ristoranti è arrivato in gran forma a questo importante traguardo. Per celebrare questo successo, arrivano due puntate-evento, la prima delle quali questa sera. Infatti, oggi, giovedì 15 maggio, andrà in onda in prima serata in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW una sfida tutta romana per eleggere la migliore osteria verace di Roma EST. E per la prima volta in 10 anni di programma, Borghese accoglierà al suo fianco un ospite speciale: Lillo. La seconda puntata speciale, invece, andrà in onda giovedì 22 maggio ed eleggerà il Miglior ristorante con laboratorio di pasta fresca d'Italia. <br /> <br />Abbiamo incontrato Alessandro Borghese ieri, mercoledì 14 maggio, in Piazza dei Mercanti, a Milano, a due passi dal Duomo. L'occasione era una grande festa aperta al pubblico proprio per celebrare i 10 anni del format. Un momento di convivialità in cui Borghese ha distribuito fette di torta e biscotti ai suoi fan, ai quali è molto grato. Lo ha spiegato ai nostri microfoni: «C'è un affetto da parte del pubblico incredibile, specialmente da parte dei giovani, dei ragazzi. Impazziscono per Alessandro Borghese 4 Ristoranti. Si divertono a giocare quando vanno fuori, con i genitori. Ma anche a casa. Infatti sono il tormento di tante signore e mamme che cucinano e che mi dicono: "Ale, caspita. Mio figlio mi giudica pure su quello che cucino a casa". Quando si arriva all'affetto delle persone è meraviglioso». <br /> <br />Ricordando le sfide intraprese al momento del lancio del format, il cuoco, conduttore tv e imprenditore ci ha confidato. «Sono stati anni di sperimentazione per la televisione. Questa è stata la fortuna di aver lavorato con Sky e con Banijay: mi hanno dato la possibilità di poter sperimentare in maniera diversa dei format, fino ad arrivare ad Alessandro Borghese 4 Ristoranti che è stato il precursore di tantissimi altri format televisivi sempre con il "4" ma con un linguaggio televisivo nuovo. Un linguaggio che ormai portiamo da 10 anni a casa degli italiani».