Surprise Me!

Dacia Maraini: «Non tutto il popolo di Israele vuole la guerra». E sul Conclave: «Quale esempio di misoginia»

2025-05-15 1,803 Dailymotion

«Oggi si tende a dire che gli israeliani vogliono la guerra. Non è così. C'è un regime e la gente ha paura. Tace. C'è un regime di un delinquente che pur di tenere il potere sta facendo una guerra assolutamente ingiusta». Dice ancora Dacia Maraini: «Non bisogna pensare che tutto il popolo sia responsabile. La stessa cosa con il fascismo. Come a dire che tutti gli italiani erano fascisti. Non è vero». Così la scrittrice toscana al Salone del Libro di Torino durante un incontro nello Spazio Corriere intervistata dal capo redattore responsabile di Corriere Torino Carmine Festa per presentare il suo nuovo libro Diario degli anni difficili edito da Solferino. TUTTE LE NOTIZIE IN DIRETTA DEL GIORNO DELL'INAUGURAZIONE​A proposito dell'ultimo conclave che ha portato alla nomina di Papa Leone XIV pochi giorni fa, l'autrice di Voci, Bagheria, e Diario degli anni difficili commenta: «Quale esempio di misoginia. Non solo le donne non possono essere elette vescove o cardinali, ma non possono neppure votare. Sono come le donne prima del voto nel 1946». (Federica Vivarelli)

Buy Now on CodeCanyon