Arriverà nelle sale il 23, 24 e 25 giugno, per tre date evento, l'atteso film che segna il debutto come attore sul grande schermo di The Weeknd. Hurry Up Tomorrow è un thriller psicologico, diretto da Trey Edward Shults. Racconta l’odissea - esistenziale e psichedelica - di un musicista di fama mondiale, tormentato da una profonda insonnia e da un malessere che lo consuma lentamente. Ed è una sorta di estensione visiva e narrativa dell'omonimo album del cantante canadese, al secolo Abel Tesfaye. <br /> <br />[caption id="attachment_2566005" align="aligncenter" width="691"] Il poster di Hurry Up Tomorrow, con The Weeknd e Jenna Ortega (Notorius Pictures).[/caption] <br /> <br />Il disco, pubblicato lo scorso 31 gennaio, è il terzo capitolo della sua trilogia After Hours. E- con il film - è l’ultimo progetto firmato con il nome d’arte The Weeknd, che Abel Tesfaye ha deciso di abbandonare. <br /> <br />[idgallery id="2142870" title=""The Idol": Lily Rose-Depp, The Weeknd e il cast"] <br /> <br />[idarticle id="2153488" title="''The Idol'': la recensione di Aldo Grasso della serie tv con Lily-Rose Depp e The Weeknd"] <br /> <br />Nel cast di Hurry Up Tomorrow ci sono anche Jenna Ortega (Scream, Beetlejuice Beetlejuice) che interpreta Anima, figura misteriosa che sembra conoscere ogni dettaglio del passato e della psiche del protagonista Abel. E Barry Keoghan (Saltburn, Gli spiriti dell’isola) nei panni di Lee, un altro personaggio enigmatico che alimenta ulteriormente il senso di disorientamento.