Surprise Me!

Il gatto "trafficante" prova a introdurre droga nel carcere in Costa Rica

2025-05-20 51 Dailymotion

Un micio in missione “speciale”, un tentativo di contrabbando degno di un film noir, e una prigione costaricana che si è trovata al centro di un episodio tanto bizzarro quanto rivelatore. In Costa Rica, un gatto bianco e nero è stato sorpreso con quasi 300 grammi di droga legati al corpo. Non è la trama di una serie crime, ma cronaca vera: il felino stava per introdurre marijuana, eroina e cartine per sigarette all’interno del carcere di Pococí. Il tentativo è stato sventato in tempo, ma il caso apre una finestra inquietante su tecniche sempre più ingegnose (e disperate) per il traffico di sostanze stupefacenti dietro le sbarre. <br /> <br />[idgallery id="2205897" title="Cani e gatti: i falsi miti da sfatare per vivere felici con loro"] <br />Un gatto "trafficante di droga" in carcere <br />La scena, ripresa anche in video e condivisa dal Ministero della Giustizia e della Pace costaricano, ha dell’incredibile: un gatto arrampicato su una recinzione di filo spinato con due pacchetti ben fissati sul dorso. Uno degli agenti in servizio su una torretta di sorveglianza ha notato delle strane macchie grigie sul pelo dell’animale, scorgendolo mentre si muoveva furtivamente nella zona che circonda la prigione. L’intuizione è stata rapida e provvidenziale. <br /> <br />[idarticle id="1283343,2464661,2387599" title="Dipendenza dalla cocaina: i dati sul consumo (in crescita) e come uscirne,Droghe, gioco d'azzardo e alcol: sempre più giovani cercano lo ''sballo'',Qual è il gatto più vanitoso? E il più coccolone? Quale il più atletico? Tutte le risposte"] <br /> <br />«Un ufficiale posizionato in una delle torrette ha individuato l’animale nell’area verde e ha immediatamente dato l’allarme» si legge nella dichiarazione del Ministero. «Grazie alla prontezza degli agenti intervenuti, il gatto è stato catturato e i pacchi rimossi, impedendo che raggiungessero la loro destinazione finale». <br /> <br />[idgallery id="429939" title="Costa Rica: full immersion nella natura"] <br />Il contenuto del carico sequestrato <br />Al momento della cattura, i pacchetti contenevano circa 236 grammi di marijuana e circa 68 grammi di una sostanza identificata come pasta di crack, oltre a due fogli per cartine da sigarette. Dopo aver liberato il gatto dal carico con l’aiuto di un paio di forbici, gli agenti hanno affidato l’animale al Servicio Nacional de Salud Animal per una valutazione sanitaria. La registrazione dell’accaduto è stata pubblicata anche sui social, e il video ha rapidamente fatto il giro del mondo, attirando reazioni tra lo stupito e l’incredulo. <br /> <br />[idarticle id="2314049,353813" title="Gatto in primavera, anche lui soffre il cambio di stagione: come aiutarlo,Giovani e droga: i campanelli d'allarme in estate"] <br />L'indagine ancora aperta sul "gatto trafficante" <br />Le autorità costaricane stanno ora analizzando i filmati di sorveglianza per capire chi abbia orchestrato il tentativo di contrabbando e, soprattutto, a chi fossero destinati i pacchetti. Gli investigatori sospettano che l’animale sia stato rilasciato in prossimità del carcere con un preciso obiettivo, forse con la complicità di detenuti all’interno e di qualcuno all’esterno. <br /> <br />Non è la prima volta che gli animali vengono usati per il traffico di droga nelle carceri. I gatti, in particolare, sono spesso preferiti per la loro agilità, indipendenza e capacità di passare inosservati. <br /> <br />[idarticle id="177269,2352943" title="Costa Rica, sulla spiaggia dove nidificano le tartarughe,Cani e gatti come figli? I giovani più inclini a pensarlo, più distaccati i Boomer"] <br />Animali come vettori nel traffico di droga <br />Il caso del “gatto trafficante” non è isolato. Come sottolineato dalle autorità, è sempre più frequente l’utilizzo di animali addestrati o attirati con il cibo, a cui vengono attaccati piccoli carichi di droga. I criminali approfittano della naturale abilità di questi animali a muoversi in silenzio e ad evitare l’interazione umana per consegnare la merce. <br /> <br />In Costa Rica, questa strategia rientra in un quadro più ampio: il paese sta affrontando un’escalation di criminalità legata al narcotraffico. Solo nel 2023 sono state sequestrate oltre 21 tonnellate di cocaina, secondo i dati ufficiali.

Buy Now on CodeCanyon