Sono numeri impressionanti, quelli delle strade di Roma: 166 morti in 485 giorni, con una media costante di 92 incidenti ogni giorno. Il report dell’Icsr fotografa una realtà inquietante e assegna alla Capitale il primato di città più pericolosa d’Italia per chi si muove in strada. Non bastano gli interventi del Comune o i fondi giubilari e del Pnrr: buche, segnaletica danneggiata e limiti ignorati continuano a mietere vittime. L’indice Ips piazza Roma ben sopra Milano e tripla Firenze. E anche nel confronto europeo, la situazione resta critica. Il sindaco Gualtieri protesta per i fondi statali tagliati, ma la manutenzione urbana resta al di sotto degli standard di molte città italiane.<br /><br />Intanto, a proposito di incidenti, stamane alle 7, sulla A1 Milano-Napoli, nel tratto compreso tra Cassino e Pontecorvo verso Roma, si registrano 9 km di coda in seguito ad un incidente autonomo di un mezzo pesante, avvenuto nella notte all'altezza del km 660, che si è ribaltato perdendo parte del carico sul piano viabile.<br />Il traffico è da poco tornato a transitare su tre corsie in direzione Roma. Agli utenti che da Napoli sono diretti verso Roma, si consiglia di uscire a Cassino, percorrere la SS6 Casilina e rientrare in autostrada a Ceprano.
