https://www.pupia.tv - Lo Russo - "Orgoglio" è il significato letterale della parola Pride. <br /><br />Ed è il sentimento che si prova nel vedere le nostre strade e le nostre piazze piene di persone in marcia, insieme, per i diritti di tutte e di tutti.<br />Oggi la nostra città ha risposto con il cuore, con i colori, con la forza di una comunità.<br />Camminare tra migliaia di volti sorridenti, abbracci, famiglie, giovani e meno giovani, è stato un momento che porterò con me a lungo.<br />Il Pride non è solo una festa: è memoria, è rivendicazione, è futuro.<br />Torino, ancora una volta, ha dato un segnale forte: contro la discriminazione, l’indifferenza, l’intolleranza.<br />A favore dei diritti, dell’inclusione, dell’apertura, della capacità di guardare insieme verso una società migliore.<br />Festeggiamo anche la recente sentenza della Corte Costituzionale sul riconoscimento dei figli di due mamme: un passo importante, ma che non ci deve bastare, non ci vogliamo fermare.<br />Vogliamo più tutele, più uguaglianza, dobbiamo chiedere con forza di fare un passo in più, di raggiungere quello che deve essere un nostro obiettivo: quel matrimonio egualitario che è la normalità in tanti Paesi della nostra Europa.<br />E Torino, città dei diritti, è e vuole restare in prima fila in questa lotta.<br />Grazie a chi ha organizzato, a chi ha partecipato, a chi ogni giorno lavora per rendere tutto questo possibile.<br />Sono davvero contento di essere riuscito a tornare da Kyiv in tempo per avere l'opportunità di partecipare a un momento di comunità così bello e intenso.<br />Esserci oggi significa ribadire che la nostra città vuole essere una casa accogliente, libera, giusta.<br />Una città che crede nei diritti, nella dignità e nella possibilità per ognuno di essere sé stesso, senza paura.<br />#stefanolorussosindaco(07.06.25)<br /><br />#pupia