Marcello Foa <br />La societa' del ricatto<br /><br />Crescere Informandosi, incontra Marcello Foa, giornalista, saggista, docente universitario e conduttore del programma radiofonico “Giù la maschera” su Rai Radio 1, ai nostri microfoni per parlare del suo ultimo libro, dal titolo "La società del ricetto".<br />Il ricatto, non inteso, come quello della malavita, ma piuttosto quello politico, personale o profesionale, si sta diffondendo in materia sempre più diffusa nella nostra società. <br />Le attività di dossieraggio sono sempre più diffuse e ne è la prova la nascita massiccia di società specializzate a questo tipo di attività.<br />Il ricatto, comporta degli effetti che fanno apparire, spesso, la realtà diversa da quanto ci viene raccontata.<br />Cosa intende per società del ricatto? Come può accadere che un giornalista sia sottoposto a ricatto? Anche il racconto di quanto sta accadendo a Gaza è sottoposto ad una sorta di ricatto verso i giornalisti che sono chiamati a raccontare i fatti che si verificano? Nel 2018, quando era Presidente Rai, è stato oggetto di dossieraggio? Nel mondo economico come colpisce il ricatto? Anche il Presidente americano Trump, alla luce soprattutto delle sue azioni di politica estera potrebbe essere coinvolto in una qualche forma di ricatto, oppure è solo un tentativo di spezzare quella globalizzazione responsabile di tanti disastri economici e sociali?<br />Queste e molte altre le domande e gli aspetti affrontati in questa intervista.