Ironici, autoironici e con lo stesso irresistibile disincanto con cui ci avevano conquistato nella prima stagione: i The Jackal sono tornati. Prime Video ha svelato una clip inedita della seconda stagione di Pesci Piccoli – Un'agenzia. Molte idee. Poco budget, la serie comedy firmata da The Jackal e Mad Entertainment, in arrivo il 13 giugno con otto nuovi episodi. Protagonisti ancora una volta Ciro Priello, Fabio Balsamo, Aurora Leone e Gianluca Fru, affiancati da Martina Tinnirello, con la regia di Francesco Ebbasta. Un ritorno che promette di raccontare, sempre con leggerezza e un pizzico di sarcasmo, il mondo del lavoro, le crisi esistenziali e il grande caos che circonda chi cerca il proprio posto nel (precario) universo della comunicazione moderna. <br /> <br />[idgallery id="2148277" title="Serie tv teen su Netflix e Prime Video: le migliori"] <br />Cosa aspettarsi dalla seconda stagione di Pesci Piccoli <br />Nella nuova stagione, Greta – interpretata da Martina Tinnirello – spinge l’agenzia verso progetti su scala nazionale, in una missione ambiziosa che la vede affiancata dal producer Fabio. Aurora, intanto, si rialza da un addio doloroso e riparte da sé stessa e dalla sua carriera. Fru e Ciro si trovano ad affrontare i propri nodi interiori, tra traumi mai risolti e un percorso di autoaccettazione sempre più autentico. Le relazioni si evolvono, le dinamiche si complicano, ma la cifra comica rimane il cuore pulsante della serie. Con una scrittura brillante e ritmi da sitcom contemporanea, Pesci Piccoli riesce a fondere empatia e comicità con uno stile ormai inconfondibile. <br /> <br />[idarticle id="2109853,2067597" title="Su Prime Video arriva “Pesci Piccoli, la serie di The Jackal,Bullismo, per diventare ''vittime'' basta poco. I The Jackal raccontano la loro adolescenza"] <br />La clip ufficiale anticipa i temi centrali di Pesci Piccoli 2 <br />La clip diffusa da Prime Video racconta già molto. Con un linguaggio tagliente e ironico, mette in scena l’evoluzione (e la disgregazione) del mondo del marketing: si parte dall’uomo primitivo – tutto istinto e sopravvivenza – fino alla nascita dei moderni mestieri della comunicazione, passando per la creazione di desideri artificiali e l’impero della pubblicità. Copywriter, videomaker, food stylist e community manager: ogni ruolo è al centro di un sistema iper-specializzato che, con l’ascesa degli influencer, inizia a perdere pezzi. <br /> <br />[idgallery id="1723604" title="15 influencer che parlano di moda sostenibile su Instagram"] <br />Marketing e influencer: la crisi della pubblicità <br />La clip solleva una domanda sottile ma diretta: l’intero impianto della comunicazione tradizionale è al tramonto? Con l’arrivo di creator e influencer capaci di sostituire agenzie intere con una sola story, la struttura classica del marketing si sgretola. L’industria si ritrova a corto di certezze e a caccia di nuovi equilibri. L’autoironia con cui la serie affronta questo crollo rende il messaggio ancora più potente, parlando al pubblico con una lingua familiare, ma più sofisticata di quanto sembri. Non è solo satira: è un’analisi generazionale travestita da gag. <br /> <br />[idarticle id="2264061,1725199" title="''The Floor'', su Rai 2 la quarta puntata del quiz condotto da Ciro Priello,I The Jackal raccontano con tenerezza la ''Generazione 56k'', la prima a sperimentare internet"] <br />Pesci Piccoli 2: la data di uscita su Prime Video <br />La seconda stagione di Pesci Piccoli debutta il 13 giugno in esclusiva su Prime Video. Otto episodi per ritrovare volti noti e nuove storie, tra risate intelligenti e riflessioni millennial. La serie è ideata da Francesco Ebbasta e Alessandro Grespan, anche autori della sceneggiatura insieme a Alessandro Bosi e Mary Brugiati. Alla regia, oltre a Ebbasta e Grespan, anche Danilo Carlani e Alessio Dogana. Una squadra affiatata, per un prodotto che sa intrattenere senza mai rinunciare alla sostanza.