Tante autorità, le massime cariche dello Stato, ma anche tanta gente comune. Le stesse che sin dalle prime ore della mattina, hanno atteso l'arrivo della salma del brigadiere dei carabinieri, Carlo Legrottaglie, ucciso in un conflitto a fuoco a Francavilla Fontana il 12 giugno.I funerali si svolgono nella chiesa Santa Maria Madre di Ostuni, città in cui Legrottaglie viveva con la moglie e le due figlie gemelle di 15 anni: tutti per dare l'ultimo saluto al carabiniere-eroe, conosciuto come una persona «dal carattere mite». Il feretro è arrivato in chiesa poco prima delle 11. La bara è avvolta nel tricolore e l’arrivo è stato salutato dall’applauso dei cittadini presenti. Pochi minuti prima è arrivato in chiesa anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, preceduto dai parenti di Legrottaglie. La messa è celebrata da monsignor Gian Franco Saba, ordinario militare per l’Italia della Chiesa..
