Gli integratori solari sono prodotti formulati con vitamine, minerali e antiossidanti specifici per supportare la pelle durante l’esposizione al sole. Non sostituiscono la protezione solare topica, ma agiscono dall’interno per preparare l’organismo ai raggi UV. <br /> <br />Tra gli ingredienti più comuni si trovano il betacarotene, il licopene, la vitamina E e la vitamina C, noti per la loro capacità di contrastare lo stress ossidativo indotto dai raggi solari. Alcuni integratori contengono anche estratti vegetali come il tè verde o la polypodium leucotomos, utilizzati per il loro effetto fotoprotettivo. La loro funzione principale è quella di preparare la pelle al sole, favorendo un’abbronzatura più uniforme, duratura e riducendo il rischio di eritemi e irritazioni. <br /> <br />Inoltre, aiutano a preservare la salute cutanea contrastando l’invecchiamento fotoindotto. Per ottenere risultati ottimali, è consigliato iniziare l’assunzione 3-4 settimane prima dell’esposizione solare prolungata, continuando durante tutta la stagione estiva. Il loro utilizzo è particolarmente indicato per le pelli sensibili o soggette a ustioni. È comunque consigliato consultare un medico o un farmacista prima di iniziare qualsiasi integrazione, per valutarne la reale necessità e la compatibilità con il proprio stato fisico. <br /> <br />[amica-gallery id="1416938" title="Quali integratori, alimenti e creme contengono la Vitamina F (Omega 3 e 6)?"] <br /> <br />[amica-related]
