Lamberto Rimondini<br />L’Altra Storia d’Italia 1802-2022-In 99 tappe per giovani adulti<br /><br />Crescere Informandosi, incontra Lamberto Rimondini, consulente nell’internazionalizzazione delle imprese italiane, con un passato nell’esercito italiano, ed ora autore per Arianna editrice, del libro, dal titolo, “L’altra storia d’Italia 1802-2022-In 99 tappe per giovani adulti”.<br />Dopo il precedente successo dell’opera suddivisa in due volumi ora assistiamo alla riproposizione della stessa in un unico volume con tutti gli atti desecretati che ne hanno permesso la stesura e, soprattutto, con un linguaggio più adatto ad un pubblico giovanile. Ci sono, comunque, anche degli aggiornamenti, come per l’omicidio di Aldo Moro.<br />I temi affrontati sono molteplici suddivisi in 99 tappe dall’Unità d’Italia ai nostri giorni. La centesima tappa è la conoscenza, fondamentale per capire da dove siamo partiti e costruire una società più libera, più giusta e più consapevole.<br />Una storia clamorosa, totalmente diversa da quella che abbiamo studiato sui libri. Da leggere con attenzione per capire come sono andate realmente le cose.<br />Come può un giovane d’oggi, reduce dai libri di storia universalmente usati, comprendere quanto riportato in questa opera? Quali correlazioni tra le crisi globali ed i sistemi finanziari liberticidi? In cosa consiste l’alleanza tra Cosa Nostra e Kosher Nostra? In cosa consiste in termini pratici la svendita del Made in Italy? Cosa emerge dal dietro le quinte dell’emergenza pandemica?<br />Queste e molte altre le domande e gli aspetti affrontati in questa intervista.
