Le zanzare sono tra gli animali più pericolosi al mondo, sono responsabili di centinaia di migliaia di morti ogni anno perché diffondono i virus di diverse malattie a volte letali come malaria, dengue, zika e febbre gialla. In Italia sono presenti oltre 60 specie di zanzare, ma solo una decina sono considerate un reale pericolo per l'uomo per la loro aggressività o per la capacità di diffondere virus. <br /> <br />[idgallery id="1926623" title="Zanzare alla larga: i cibi e i rimedi che funzionano"] <br /> <br />[idarticle id="2605663,2311325" title="Si riaffaccia il West Nile virus: nessun allarme, ma occhio alle zanzare,Psicosi Dengue, il bonus zanzariere va a ruba"] <br /> <br />Alcune specie di zanzare italiane, come la zanzara tigre (Aedes albopictus), possono trasmettere virus come chikungunya, dengue e zika, malattie che in alcuni casi si sono già manifestate nel nostro Paese. Un virus presente in Italia è il West Nile, trasmesso principalmente dalle zanzare del genere Culex; la maggior parte delle infezioni è asintomatica o lieve, ma in alcuni rari casi può causare gravi complicazioni neurologiche, paralisi o encefalite mortale.
