Surprise Me!

Le migliori alternative al caffè per iniziare la giornata con energia

2025-08-07 2,350 Dailymotion

Dire addio al caffè? Non sempre è necessario. La caffeina stimola il sistema nervoso e ci fa sentire subito più sveglie e reattive. Se al mattino non riuscite a mettere insieme una frase senza prima bere una tazza fumante di caffè, sapete bene di cosa stiamo parlando. Ma – diciamolo – non è tutto oro quello che luccica. Nonostante i benefici, il caffè può dare dipendenza e, se consumato in eccesso, può portare a effetti collaterali poco piacevoli: agitazione, problemi digestivi, difficoltà ad addormentarsi. Senza contare il classico “crash” di energia che arriva poco dopo il primo sprint e che ci spinge a berne un altro. E poi un altro ancora. Un circolo vizioso che non fa bene né al corpo né alla mente. La buona notizia? Si può ridurre (o anche eliminare) il caffè senza rinunciare al piacere del rituale mattutino e alla giusta carica di energia. Vogue ha selezionato le migliori alternative: bevande gustose, benefiche e – soprattutto – più gentili con il nostro sistema nervoso. <br />[idgallery id="2011649" title="Caffè: tra benefici e falsi miti. I consigli dell’esperta"] <br /> <br />Tè nero: dolce risveglio senza caffè <br />Perfetto per chi non vuole rinunciare al calore di una tazza fumante, ma desidera una spinta più delicata. Il tè nero contiene circa la metà della caffeina rispetto al caffè, ma il suo effetto è più costante e meno aggressivo. I tannini presenti in questa bevanda rallentano l’assorbimento della caffeina, evitando picchi e cali improvvisi. Inoltre, il tè nero è ricco di antiossidanti che proteggono le cellule dall’invecchiamento. Alcuni studi lo collegano a benefici cardiovascolari e alla salute intestinale. E poi c’è l’eleganza del gesto: preparare il tè, lasciarlo in infusione, goderselo lentamente. <br />[idarticle id="2530207,2498638" title="Estratti e bevande vegetali. Un sorso di natura,Perché (e per chi) è un rischio bere troppe bevande zuccherate"] <br /> <br />Tè verde: il super classico della salute <br />Un vero elisir orientale, apprezzato da secoli per i suoi effetti benefici. Il tè verde è povero di caffeina, ma ricchissimo di sostanze preziose. Le catechine, in particolare, combattono lo stress ossidativo e aiutano a prevenire infiammazioni e malattie croniche. Contiene anche L-teanina, un amminoacido che induce uno stato di calma vigile: ideale per affrontare la giornata con lucidità, ma senza nervosismo. Il tè verde aiuta anche a regolare la glicemia e a migliorare il metabolismo. Elegante, sobrio, efficace: il tuo alleato per un risveglio sano e consapevole. <br />[idgallery id="1557612" title="Alimentazione bambini in estate: i cibi e le bevande suggeriti dai pediatri"] <br /> <br />Matcha: il tè verde potenziato <br />Più concentrato, più intenso, più “green”. Il matcha è una polvere finissima ottenuta da foglie di tè verde coltivate all’ombra, poi macinate lentamente. A differenza del tè classico, qui non si beve l’infuso ma la pianta stessa, disciolta nell’acqua. Risultato? Una bomba di antiossidanti, clorofilla, vitamine e L-teanina. Ha più caffeina del tè verde classico (circa 70 mg per tazza), ma l'effetto è più stabile e meno ansiogeno, proprio grazie alla L-teanina che modula l’azione stimolante. Il suo colore brillante e il sapore erbaceo lo rendono perfetto anche per cappuccini vegetali o smoothie energizzanti. <br />[idarticle id="2309248" title="Le alternative (trendy) al caffè: dal matcha alla circoria all'orzo"] <br /> <br />Yerba maté: la scelta energizzante <br />In Sud America è molto più di una bevanda: è un vero rito sociale. La yerba maté si prepara mettendo le foglie essiccate della pianta Ilex paraguariensis in un’apposita calebassa, versandoci sopra acqua calda e sorseggiando con una cannuccia filtrante. Il suo sapore è intenso, leggermente amaro, ma conquista facilmente. Contiene quasi tanta caffeina quanto il caffè, ma è ricca anche di antiossidanti, polifenoli, vitamine del gruppo B, magnesio, ferro e potassio. Ottima per chi vuole sentirsi energica ma con una marcia in più sul fronte benessere. Ideale anche prima di un allenamento. <br />[idgallery id="840239" title="I 7 luoghi dei chakra: in viaggio per riaccendere l'energia"] <br /> <br />Guaranà: potenza naturale <br />Originario dell’Amazzonia, il guaranà è una vera esplosione di energia naturale. I suoi semi contengono fino a quattro volte più caffeina rispetto ai chicchi di caffè, ma vengono rilasciati più lentamente grazie alla presenza di tannini. Il risultato è una spinta energizzante più graduale, che può durare più a lungo. Ma non solo: il guaranà è ricco di antiossidanti, ha proprietà anti-infiammatorie, migliora la memoria e può contribuire a ridurre la stanchezza mentale. È spesso usato negli integratori naturali, ma può essere assunto anche in polvere, capsule o bevande. Una scelta strong, da usare con attenzione. <br />[idarticle id="2144600,2144600" title="Succhi, ghiac...

Buy Now on CodeCanyon