Regia: Tod Browning<br />Paese: Stati Uniti<br />Genere: Horror<br />Interpreti: Bela Lugosi: conte Dracula; Helen Chandler: Mina Seward; David Manners: John Harker; Dwight Frye: R. M. Renfield; Edward Van Sloan: Abraham Van Helsing; Herbert Bunston: John Seward; Frances Dade: Lucy Weston; Joan Standing: infermiera Briggs; Charles K. Gerrard: Martin.<br /><br /><br />TRAMA: L’avvocato londinese Renfield si reca in Transilvania, nel castello del conte Dracula, perché il padrone del maniero è interessato ad affittare l’abbazia di Carfax nella capitale inglese. Ma l’uomo ignora che il suo ospite sia un potente vampiro, che lo rende suo schiavo per poi recarsi a Londra, dove si imbatte nel dottor Seward e nella dia lui figlia Mina...<br /><br /><br />NOTE: E' un adattamento dell'omonimo spettacolo teatrale di Hamilton Deane e John L. Balderston (1924), a sua volta adattamento dell'omonimo romanzo di Bram Stoker (1897). Il film è interpretato da Bela Lugosi nel ruolo del Conte Dracula. Lugosi venne scelto alla fine perché aveva già interpretato la parte a Broadway. Prodotto e distribuito dalla Universal Pictures, Dracula è il primo adattamento come film sonoro del romanzo di Stoker. Il film venne girato in parte su dei set ricostruiti negli studi della Universal, che durante la notte venivano riutilizzati per girare una seconda versione del film in lingua spagnola, anch'essa prodotta dalla Universal. Dracula fu un successo sia commerciale sia di critica (sesto film al box office statunitense in quell'anno) e diede origine a vari sequel e spin-off. Ha avuto una notevole influenza sulla cultura popolare; in particolare, l'interpretazione di Dracula da parte di Lugosi ha reso quest'ultimo un personaggio iconico, nonché la raffigurazione archetipica del vampiro nella successiva letteratura fantastica. Nel 2000 il film è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti in quanto "culturalmente, storicamente, o artisticamente rilevante".