Con Carlo Verdone narratore d’eccezione, “La scuola romana delle risate” in onda sabato 26 aprile in prima serata su Rai3 rende omaggio ai mostri sacri dell’intrattenimento romano, da Ettore Petrolini ad Alberto Sordi, da Aldo Fabrizi a Gigi Proietti, Anna Magnani, Monica Vitti, Carlo Verdone, Corrado Guzzanti, Zerocalcare. Attraverso i film del glorioso catalogo di Titanus, le immagini di repertorio dell’Istituto Luce e delle Teche Rai, il documentario prodotto da Samarcanda Film – Luce Cinecittà, in collaborazione con Rai Documentari, ricostruisce la storia e il linguaggio di una comicità cinica e scanzonata, che ha saputo raccontare la realtà lasciando un segno indelebile nell’immaginario collettivo e influenzando profondamente la società italiana. A supportare il racconto, la colonna sonora di Tommaso Zanello, in arte Piotta, che intreccia suoni contemporanei e melodie evocative, mescolando rap e atmosfere più nostalgiche. #carloverdone #corradoguzzanti #marcogiallini #lillo #enricovanzina #claudiagerini #documentario