Tuffi di Ferragosto per gli animali del Bioparco Zoom di Torino e del Parco Natura Viva di Bussolengo. Non solo i tipici ghiaccioli estivi: con il rialzo delle temperature, gli animali possono rinfrescarsi nei loro reparti con lunghi bagni nei ruscelli, nei laghetti e sotto le cascate. Ognuno secondo le esigenze della propria specie, ma l’eccezione è dietro l’angolo: a immergersi per combattere la calura ci sono anche alcuni insospettabili, come i leoni e i formichieri giganti. A conferma che la plasticità comportamentale sia un elemento chiave per la sopravvivenza: le intuizioni di un singolo, se vantaggiose, possono essere osservate e riprodotte, permettendo anche ad animali poco inclini all’ambiente acquatico di sfruttare le risorse presenti. Non mancano però gli irriducibili dei grandi bagni, come i pinguini, gli ippopotami, le lontre giganti e il pappagallo kea.
