La riga laterale si sta ritagliando il suo spazio tra le tendenze capelli, soprattutto se morbida e naturale, senza linee troppo rigide. È un dettaglio che può trasformare il look, sia per eventi speciali come i red carpet, sia per rinnovare il proprio stile quotidiano. Mentre la riga centrale resta la scelta “classica”, quella di lato permette giochi di asimmetria e movimento, modulando volume, texture e direzione dei capelli. Il vero segreto per valorizzare davvero il volto? Partire dalla forma del viso: a volte bastano pochi millimetri di spostamento per cambiare completamente l’armonia dei lineamenti. <br />[idgallery id="2592110" title="Capelli: i prodotti per modellare i capelli in estate"] <br /> <br />Viso a cuore, morbidezza e volume <br />La riga laterale morbida è un vero alleato per chi ha il viso a cuore. Le linee tondeggianti bilanciano il mento appuntito, riequilibrando proporzioni e forme. Anche un’asimmetria che crea volume alle radici può fare miracoli, aggiungendo movimento e leggerezza ai capelli. Una scelta che si allinea con una delle tendenze top del 2025: il taglio con riga centrale leggermente spostata per dare corpo e dinamismo alla chioma. <br />[idarticle id="2615000,2597272" title="Maschere viso doposole, tre ricette fai da te anti rossori,Frangia, i modelli che ringiovaniscono il viso (e quali no)"] <br /> <br />Viso ovale, il più versatile <br />Chi ha un viso ovale ha il vantaggio di poter sperimentare. La riga laterale può essere molto marcata o morbida, creando un effetto ondeggiante e naturale che mette in risalto i lineamenti più definiti. Volume e fluidità diventano gli alleati perfetti per valorizzare un volto già armonioso, permettendo acconciature versatili e senza errori. <br /> <br />Viso tondo, allungare e snellire <br />Per i visi tondi la chiave è giocare con le proporzioni. Meglio evitare volumi eccessivi ai lati: una riga centrale resta una scelta sicura, ma una diagonale leggermente laterale può spezzare la rotondità, creando un effetto ottico di allungamento. Con pochi accorgimenti, anche una riga molto spostata può dare verticalità e rendere il volto più slanciato e definito. <br />[idgallery id="2551313" title="Maschere viso in hydrogel"] <br /> <br />Viso quadrato, dolcezza ai lineamenti <br />Chi ha lineamenti squadrati può ammorbidire gli angoli con una riga laterale appena accennata, abbinata a una frangetta leggera o a ciocche morbide intorno al volto. L’effetto è delicato e armonioso, un mix perfetto tra forza e dolcezza che bilancia gli spigoli naturali del viso. <br /> <br />Viso a diamante, mettere in risalto gli zigomi <br />Per chi ha zigomi pronunciati, fronte e mascella più strette e mento appuntito, la riga laterale è un vero strumento di valorizzazione. Se gestita con cura, mette in evidenza la struttura ossea e crea un effetto sofisticato. Altrimenti, meglio optare per una riga centrale, che funge da cornice equilibrata per il volto. <br />[idarticle id="2596492,2433006" title="Idratanti viso: maschere e sieri e booster per l’estate,Cos'è la riflessologia facciale, il massaggio viso olistico con benefici su tutto il corpo"] <br /> <br />Viso allungato, attenzione alla lunghezza <br />I visi lunghi traggono beneficio da una riga centrale, eventualmente accompagnata da una frangetta, per accorciare otticamente il volto e riequilibrare le proporzioni. La riga laterale, invece, tende ad enfatizzare l’allungamento: una scelta perfetta se si vuole giocare con la verticalità, ma da usare con attenzione per non accentuare la lunghezza del volto.