Surprise Me!

Schiuma e spazzoloni: il red carpet di Venezia 2025 si rifà il look dopo il passaggio di Julia Roberts

2025-08-30 1,824 Dailymotion

Si sa: chi bello vuole apparire, un po’ deve soffrire. E vale anche per il red carpet. Al Festival di Venezia 2025, Julia Roberts ha incantato alla première del film di Luca Guadagnino, After the Hunt, insieme ad Andrew Garfield, Chloë Sevigny e Ayo Edebiri, ma lo spettacolo è proseguito anche dopo. Terminato il defilé di star, infatti, gli addetti hanno iniziato a lavare il tappeto con schiuma e spazzole, trasformando un gesto tecnico in un sipario inatteso. Perché dietro l’eleganza perfetta della passerella più fotografata del mondo, c’è sempre una cura segreta che mantiene viva la magia. <br /> <br />[idgallery id="2622753" title="Mostra del Cinema di Venezia 2025: i look delle star sul red carpet"] <br />Il red carpet con Julia Roberts <br />Ma prima della pulizia, la regina indiscussa del tappeto rosso è stata Julia Roberts, che ha fatto il suo debutto veneziano in un abito navy di Atelier Versace, elegante e senza tempo, ricamato con un raffinato motivo damier. Accanto a lei, Ayo Edebiri ha scelto un sontuoso abito Chanel, con corsetto strutturato e bottoni gioiello, che ha richiesto oltre 270 ore di lavoro artigianale. Andrew Garfield, in completo classico, è arrivato con la compagna Monica Barbaro, mentre Chloë Sevigny ha portato un tocco rétro-chic, confermando il red carpet come passerella di stili e personalità. <br /> <br />[idarticle id="2621402,2622764" title="Dalle amiche Valeria Golino e Valeria Tedeschi alla prima volta di Julia Roberts: chi sono le star di Venezia 2025,Glamour in Laguna. Da Cate Blanchett a Tilda Swinton, le star meglio vestite sul primo red carpet di Venezia 2025"] <br />After the Hunt a Venezia 2025 <br />After the Hunt, il nuovo film di Luca Guadagnino, porta sullo schermo una storia ambientata in un’università americana, dove la vita della professoressa Alma, interpretata da Julia Roberts, viene sconvolta dalla denuncia di una studentessa contro un suo collega. Ambientato nel 2019, il dramma esplora le tensioni legate a potere, ambizione, relazioni intergenerazionali e questioni di genere. Non un manifesto ideologico, ma un racconto complesso che invita a riflettere sulle sfumature del presente, sollevando più domande che risposte.

Buy Now on CodeCanyon