Surprise Me!

Ktm 390 Adventure R: in off-road serve davvero una moto più grande?

2025-09-01 720 Dailymotion

Con la 390 Adventure R, Ktm fa un enorme passo in avanti nel segmento delle tuttofare di piccola cilindrata. Se è vero che la variante X è più orientata alla strada che al fuoristrada, con la R ci si può sbizzarrire in off-road grazie a cerchi 21-18", ruote a raggi, sospensioni Wp Apex regolabili con forcella a steli rovesciati da 43 mm di diametro e 230 mm di escursione. La sella è a 87 cm da terra: non pochi, ma necessari per una corretta triangolazione sella-pedane-manubrio, specie quando si va a guidare in piedi. Ed è proprio in tali condizioni che vien da chiedersi se ha senso optare per una bicilindrica adventure (sicuramente più comoda per viaggiare su asfalto e a velocità autostradali), oppure se la Ktm 390 Adventure R è ciò che soddisfa le proprie esigenze, puntando su maneggevolezza, agilità, leggerezza, guidabilità e facilità d'utilizzo. Il cuore pulsante della moto è il 399 cc da 45 Cv e 39 Nm di coppia: guidabile dunque a partire dai 18 anni di età con patente A2, ma rivolto a un pubblico ben più ampio, visto il carattere allegro e vivace del propulsore. Disponibilità immediata e prezzo di 7.880 euro per una delle moto più divertenti e funzionali del segmento.

Buy Now on CodeCanyon