(LaPresse) A partire da settembre tornano i bonus pensati per sostenere le famiglie con redditi medio-bassi. Tra le misure più attese c’è la carta “Dedicata a te”, una prepagata da 500 euro destinata all’acquisto di beni alimentari. Potranno riceverla i residenti con un ISEE fino a 15mila euro. Non sarà necessario presentare domanda: sarà l’INPS a trasmettere ai Comuni gli elenchi dei beneficiari. La priorità verrà data alle famiglie numerose con figli minori di 14 anni, seguite da quelle con figli under 18 e infine dalle altre, fino a esaurimento fondi. Oltre alla carta, sarà disponibile anche il bonus elettrodomestici, che prevede uno sconto fino a 200 euro. Per ottenerlo, sarà necessario fare richiesta tramite la piattaforma pagoPA e rottamare il vecchio apparecchio. Dal 15 settembre sarà inoltre possibile richiedere online il bonus psicologo: fino a 1.500 euro di rimborso per le spese di psicoterapia, in base al proprio ISEE. Infine, per chi ha un ISEE entro i 40mila euro e risiede in aree idonee, è previsto un contributo fino a 11mila euro per l’acquisto di un’auto elettrica. Tutti i bonus hanno fondi limitati, quindi è consigliabile muoversi il prima possibile per non perdere l’opportunità.