Surprise Me!

Marco Bellocchio porta Portobello a Venezia: Il mio Enzo Tortora

2025-09-01 1,255 Dailymotion

LE MANETTE AI POLSI, PIÙ CHE IL PAPPAGALLO e i suoi 28 milioni di italiani. Marco Bellocchio ha presentato al Festival di Venezia 2025 le prime due puntate di Portobello. È la sua prima serie tv, nonché prima produzione di HBO Italia: 6 episodi che vedremo nell'inverno 2026 sulla piattaforma. <br />Si inizia con due storie parallele. Quella di Enzo Tortora (Fabrizio Gifuni) che nel 1977 torna in Rai con Portobello. Conquista 28 milioni di italiani ogni venerdì sera su Rai 2. Tra questi, ecco la seconda storia, anche un camorrista, Giovanni Pandico (Lino Musella) in carcere a Poggioreale: scribacchino di Raffaele Cutulo e fan di Tortora, che ama e odia insieme. Poi, il 17 giugno 1983, all'alba, l'arresto. Qualche ora dopo i polsi ammanettati a favore di telecamere e flash fotografici. Le prime settimane in carcere e il primo incontro tra imputato, avvocato e giudici che lo accusano di affiliazione alla camorra per traffico di droga. È la denuncia del fan, ora collaboratore di giustizia: alla base, un caso (il primo) di omonimia... <br />«All'epoca di Portobello, diciamo che avevo altri interessi. Per me Tortora è quello di Campanile sera che guardavo al bar di Bobbio dove c'era la tv. E che Gran Hotel aveva messo in copertina con Mike Bongiorno, dicendo che lui, Tortora, piaceva di più», dice Bellocchio. A motivarlo, la lettura del libro Lettere a Francesca, quelle scritte da Tortora, in carcere, alla compagna Francesca Scopelliti. <br />Per chi c'era, la serie è un viaggio nel tempo. Ma più che per tornare indietro, per leggerci un grande romanzo sul presente, anche "fedelmente teatralizzato". Dice Fabrizio Gifuni, protagonista: «Tortora era stato allontanato perché aveva detto che la tv di stato era un jet guidato da un gruppo di dissennati. In più in quei 7 anni si era battuto per la nascita delle tv private. Era uno dei 4 moschiettieri (con Bongiorno, Pippo Baudo e Corrado, ndr), ma andava controccorente. Era un genio: in Portobello ci sono una quindicina di show di successo di oggi. Metteteci la gelosia e la reverenza, le coincidenze e le casualità. E Kafka, l'incipit di Il processo: "Qualcuno doveva aver denunciato Josef K. perché, senza che avesse fatto nulla di male, una mattina venne arrestato”...

Buy Now on CodeCanyon