Surprise Me!

Autismo: quanto ne sappiamo davvero? Il video che ci mette alla prova

2025-09-02 19 Dailymotion

Quante persone sanno davvero cosa significa essere nello spettro autistico? È da questa domanda che parte la campagna di sensibilizzazione di Fondazione Mente, nata da un’idea di Camilla Filippi, attrice, scrittrice e regista. Un’occasione per riflettere sulla poca informazione e sensibilizzare le persone a saperne di più, a dare il giusto senso alle parole ed anche a ricordare che non dovremmo farlo solo il 2 aprile. <br /> <br />La Fondazione ha scelto di coinvolgere Paolo Stella, scrittore e creative director membro del board direttivo della Fondazione come Camilla, che la sostiene dal primo giorno. Camilla Filippi e Paolo Stella, interrogano persone random per strada in occasione della Giornata Mondiale per Consapevolezza sull’Autismo per farci capire quanto poco si sa sull’autismo <br /> <br />Il video, prodotto interamente da Chimera Studio, girato e montato da Giacomo Scardellato che sostengono la Fondazione in ogni sua iniziativa, mette alla prova i passanti con domande semplici ma rivelatrici: «Cos’è l’autismo?» oppure «Sai quanti bambini autistici nascono ogni anno?». Le risposte – e soprattutto le esitazioni – dimostrano quanto ancora ci sia da fare per abbattere le lacune culturali su questo tema. <br /> <br />[idgallery id="1764825" title="Autismo: 10 cose da sapere"] <br />La missione della Fondazione Mente <br />Nata quattro anni fa per volontà di Manuele D’Oppido e Vanessa Bozzacchi, la Fondazione Mente si dedica al supporto concreto di bambini e adolescenti con disturbi del neurosviluppo, con particolare attenzione allo spettro autistico. L’obiettivo è chiaro: fornire risorse, strutture e progetti innovativi per migliorare la qualità della vita di questi ragazzi e delle loro famiglie. L’idea della campagna nasce anche dalla loro esperienza personale, in particolare dalla storia di Leone, il figlio di Vanessa, diagnosticato nello spettro autistico a soli 18 mesi. <br /> <br />[idarticle id="2342408,2102222,2248221" title="Perché si parla tanto di autismo,Autismo negli adulti: l’importanza di ricevere una diagnosi e intraprendere un percorso di terapia,I benefici della musicoterapia per i bambini con disturbi dello spettro autistico"] <br />I progetti per l'inclusione <br />La Fondazione Mente non si limita alla sensibilizzazione, ma si impegna attivamente nel creare spazi e servizi dedicati ai bambini nello spettro autistico. A Roma, ha aperto il Centro Ippocrate, una struttura specializzata che offre terapie neuro-cognitive e comportamentali per bambini e adolescenti. Qui vengono svolte attività di psicoterapia, logopedia, neuro-psicomotricità, parent training e supporto scolastico, tutte mirate a favorire l’autonomia e l’integrazione sociale. <br /> <br />[idarticle id="2303675" title="Giornata mondiale dell’autismo: ecco dove i musei diventano friendly"] <br /> <br />In parallelo, la Fondazione sta lavorando e raccogliendo fondi per il progetto A(i)uTiAmo, un’iniziativa ambiziosa che unisce terapia, educazione e natura. Il centro, immerso in un’area di tre ettari, è pensato per accompagnare i bambini e i ragazzi fino all’età adulta, offrendo attività ludico-terapeutiche e programmi di formazione per lo sviluppo delle capacità relazionali e cognitive. Il progetto prevede anche alloggi dedicati per il “dopo di noi”, garantendo continuità e assistenza a chi ne ha bisogno. L’integrazione con l’ambiente naturale, attraverso attività agricole e il contatto con gli animali, rappresenta un elemento chiave per migliorare il benessere emotivo e psicologico degli utenti. <br /> <br />[idarticle id="332353" title="Rischio autismo: per la diagnosi precoce potrebbe bastare uno sguardo"] <br />Volti noti e sostegno scientifico per l’autismo <br />A supportare la Fondazione non ci sono solo esperti e medici di prestigio, ma anche personaggi del mondo dello spettacolo e della moda, tra cui Emma Marrone e Alessandro Borghi. Un impegno condiviso che dimostra come la sensibilizzazione possa partire anche da un semplice video, capace di accendere una riflessione collettiva.

Buy Now on CodeCanyon