Quaranta metri di tunnel da percorrere a piedi, sospesi a mezz'aria sulla Ville Lumière. A Parigi le attrazioni turistiche non mancano, ma da qualche mese se ne è aggiunta una inedita. Dal primo piano della Tour Eiffel, infatti, si può accedere a un ponte sospeso da precorrere a piedi. <br /> <br />[idgallery id="2516766" title="Il beautycase per Parigi. E gli indirizzi dove rilassarsi"] <br />Vertigo, la nuova attrazione di Parigi <br />Venticinquemila maglie per due strati di reti blu sovrapposte tra loro. Vertigo, il ponte sospeso a 60 metri da terra, è un tunnel di intrecci da percorrere tutto a piedi. Ai turisti temerari che non soffrono di vertigini e decidono di vivere l'avventura viene garantito il massimo grado di sicurezza: la resistenza dell'installazione è di più 30.000 kg/m². Si può stare tranquilli anche se si vuole riprendere l'esperienza con lo smartphone: il ponte è circondato da una rete anticaduta per gli oggetti. Vertigo, in francese Le Vertige, ricorda un ponte tibetano, se non fosse per il panorama che si può ammirare una volta saliti: quello romantico e inimitabile della capitale francese. L'attrazione è aperta a tutti i visitatori della Tour Eiffel, compresi i bambini dai 3 anni in su. <br /> <br />[idarticle id="2488211,2406525,2387321" title="Verso Parigi in treno, riapre la tratta chiusa dal 2023,A Parigi, un ristorante e dieci chef a tre stelle per uno champagne,A Parigi 2024, l'arrampicata sportiva è donna"] <br />Le altre installazioni da non perdere <br /> <br /> <br /> <br /> <br />Oltre a Vertigo, Parigi continua a stupire con una serie di installazioni e mostre imperdibili. Qualche esempio? Al Musée d'Orsay, dal 18 marzo al 6 luglio 2025, l’esposizione L'Art est dans la Rue celebra l'epoca d’oro dei manifesti illustrati con opere di Toulouse-Lautrec, Mucha e altri maestri dell’arte pubblicitaria. Sempre al d'Orsay, dal 25 marzo al 27 luglio, la retrospettiva Christian Krohg. Le Peuple du Nord esplora il realismo pittorico dell’artista norvegese. <br />Intanto, al Grand Palais, fino al 19 marzo 2025, l’artista giapponese Chiharu Shiota incanta con The Soul Trembles, un’esperienza immersiva fatta di intricati fili intrecciati, che evocano il tema della memoria e della connessione. Con la chiusura imminente del Centre Pompidou per lavori di ristrutturazione quinquennali, queste installazioni rappresentano un'ottima alternativa nella Ville Lumière per gli amanti dell’arte contemporanea. <br /> <br /> <br /> <br /> <br />
