Surprise Me!

Cellulare vintage? Sì, grazie. La nuova moda dei vecchi telefoni che impazza tra social e vip

2025-09-03 0 Dailymotion

Nostalgia, nostalgia canaglia, anche quando si tratta di smartphone. Il fenomeno della nostalgia tecnologica legato ai cellulari, in particolare agli iPhone vintage, sta rapidamente prendendo piede, diventando una vera e propria dichiarazione di stile (e di valori). <br />[idarticle id="2324442" title="La rivincita dei ''Dumb Phone''. I cellulari ''stupidi'', per disconnettersi"] <br /> <br />La scelta economica e cool del cellulare vintage <br />Mentre molti continuano a inseguire l’ultimo modello di smartphone con la speranza di accaparrarselo prima di tutti, c’è un numero crescente di persone, compresi diversi vip, che scelgono di rispolverare vecchi modelli, come l’iPhone 4. Con il suo fascino retrò e la capacità di scattare foto dal sapore “imperfetto” e più autentico di qualsiasi filtro. <br />Questo ritorno al passato non è solo una questione di estetica, ma un piccolo atto di ribellione contro l'omologazione tecnologica che domina l'era dei social media. L’estetica lo-fi, cioè "low fidelity" (bassa fedeltà) fa riferimento a un tipo di immagini o qualità del suono un po' più grezza. Con il suo appeal vintage, questa tendenza ha trovato terreno fertile nel mondo della moda. Alcuni brand, come Balenciaga, hanno scelto per esempio di utilizzare queste tecnologie “d'antan” per i loro lookbook. <br />Non solo: il costo crescente degli ultimi modelli di iPhone li rende inaccessibili a molti, certo ai più giovani. Così anche per le nuove generazioni n dispositivo più vecchio può rappresentare una scelta economica. <br />[idgallery id="2324446" title=""Dumb Phone" Nokia e non solo, i cellulari basici per disconnettersi"] <br />[idarticle id="2319021,2197345,1132411" title="A cena senza cellulare? Il ristorante fa lo sconto,Dal cellulare-borsetta alla Laser TV: la tecnologia del futuro presentata a Berlino,Nicole Kidman alle figlie: «Niente cellulare né Instagram»"] <br /> <br />Un viaggio nel passato e la sua magia <br />Nell'era delle immagini perfette e generate dall’intelligenza artificiale, il ritorno a un'immagine autentica e imprecisa è sintomo della necessità di un contatto più genuino con la realtà. <br />Questo fenomeno non riguarda allora solo l’estetica ma anche il messaggio che ci sta dietro. Si ha nostralgia dell'epoca in cui i selfie non c'erano, o erano solo istantanee di un momento, senza il filtro della performance sociale. Un’epoca meno frenetica e più autentica, che rimpiangono anche quelli che ai bei "tempi dell'iPhone 4" (uscì nel 2010) erano bambini.

Buy Now on CodeCanyon