Surprise Me!

Ispirazione viaggi: le città più accoglienti del mondo nel 2025

2025-09-04 0 Dailymotion

C’è anche un’italiana tra le città più accoglienti al mondo nel 2025: si tratta della splendida Orvieto. Si tratta dell’unica perla nostrana inclusa nella lista globale di Booking.com, basata sulle recensioni dei viaggiatori, ossia i Traveller Review Awards. Il riconoscimento si basa sulle recensioni dei viaggiatori provenienti da ogni angolo del pianeta, e celebra l’ospitalità e la qualità dell’accoglienza. <br /> <br />[idarticle id="2483317" title="Viaggio all'isola di Mauritius, i dolci tropici che non ti aspetti"] <br />La lista completa della città più accoglienti al mondo nel 2025 <br />1. Sigiriya, Sri Lanka <br />2. Cazorla, Spagna <br />3. Urubici, Brasile <br />4. Taupo, Nuova Zelanda <br />5. St. Augustine, Stati Uniti <br />6. Orvieto, Italia <br />7. Manizales, Colombia <br />8. Quedlinburg, Germania <br />9. Ko Lanta, Thailandia <br />10. Chester, Regno Unito <br /> <br />[idarticle id="2459055" title="Viaggio a Berlino, dove il verde è una filosofia"] <br />Orvieto tra le città più accoglienti al mondo nel 2025 <br />Arroccata su una rupe di tufo, Orvieto è una delle città più suggestive d’Italia. Con il suo fascino medievale e la Cattedrale, capolavoro dell’arte gotica, la città offre ai viaggiatori non solo un’ospitalità calorosa, ma anche un’architettura straordinaria e attrazioni imperdibili. <br /> <br />[idarticle id="2483239" title="Viaggio a Vienna, per un giro di valzer con Johann Strauss II"] <br />La sindaca di Orvieto: «È importante far sentire i viaggiatori cittadini temporanei» <br />«È un premio alle meraviglie che la storia ci ha consegnato, all’immenso patrimonio culturale che custodiamo con amore, alle sue eccellenze enogastronomiche e artigianali frutto di tradizioni antiche», commenta la sindaca di Orvieto Roberta Tardani. «La qualità dell’accoglienza, il far sentire i viaggiatori non ospiti ma cittadini temporanei, è uno dei requisiti fondamentali per una realtà che vuole proporsi come una destinazione e che sta lavorando in questa direzione ampliando la propria offerta oltre i confini della città d’arte, puntando anche sugli itinerari naturalistici e le attività outdoor. E per Orvieto questo non è un traguardo ma sarà <br />uno stimolo ulteriore per continuare a lavorare per offrire un’esperienza unica e indimenticabile a tutti coloro che vorranno scoprirla».

Buy Now on CodeCanyon