Pellicole da brividi, commedie romantiche e classici "moderni" per tutta la famiglia: ce n'è per tutti i gusti. Ecco quindici film cult degli anni ’90 da vedere e rivedere. <br /> <br />Titanic (1998) <br />Scritto e diretto da James Cameron, è uno dei film più romantici degli anni 90, un cult assoluto, che ha fatto incassi stratosferici. <br /> <br />Il silenzio degli innocenti (1991) <br />Basato sull’omonimo romanzo di Thomas Harris, è il secondo film tratto dalla saga incentrata sulla figura di Hannibal Lecter. <br /> <br />[idarticle id="2483621" title="Da ''Scream'' a ''Titanic'', i 15 film cult degli Anni 90: romantici, per famiglie e horror"] <br /> <br />Mamma ho perso l’aereo (1990) <br />Segue le vicende di Kevin McCallister (Culkin): un ragazzino di 8 anni che, durante le feste di Natale, viene per sbaglio dimenticato a casa dalla famiglia. <br /> <br />Forrest Gump (1994) <br />Liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Winston Groom del 1986, il film narra l’intensa vita del personaggio di fantasia Forrest Gump (Tom Hanks). <br /> <br />Jurassic Park (1993) <br />Diretto da Spielberg, il film è ambientato in un’isola sperduta al largo del Costa Rica dove un miliardario ha costruito un gigantesco parco popolato di dinosauri. <br /> <br />Mrs. Doubtfire - Mammo per sempre (1993) <br />Secondo maggiore incasso del 1993, Mrs. Doubtfire - mammo per sempre è ancora oggi uno dei film anni 90 più amati da grandi e piccini. <br /> <br />I ponti di Madison County (1995) <br />Tratto dall’omonimo romanzo di Robert James Waller, I ponti di Madison County è il primo mélo sentimentale diretto da Eastwood dopo innumerevoli western. <br /> <br />Pretty Woman (1990) <br />Questa deliziosa commedia sentimentale diretta da Garry Marshall, non solo ha lanciato la carriera di Julia Roberts ma ha rilanciato quella di Richard Gere. <br /> <br />Prima dell’alba (1995) <br />Lui americano, lei francese, si conoscono su un treno per Vienna. Lui il mattino dopo, deve ripartire con l’aereo alla volta di casa, lei deve proseguire verso Parigi. <br /> <br />C'è posta per te (1998) <br />Diretto dalla specialista di commedie romantiche Nora Ephron, è il remake del classico di Ernst Lubitsch Scrivimi fermo posta del 1940. <br /> <br />[idarticle id="2461486" title="I 10 film più visti al mondo di tutti i tempi: la classifica, da ''Avatar'' a ''Il re leone''"] <br /> <br />The Blair Witch Project (1999) <br />Il film è stato un vero e proprio caso cinematografico: ha incassato milioni di dollari al netto di un budget di soli 60.000 dollari. Ibrido fra horror e documentario. <br /> <br />The Sixth Sense – Il sesto senso (1999) <br />Racconta la storia dello psicologo infantile Malcolm Crowe che, dopo essere sopravvissuto all’agguato di un suo paziente, si dedica a un nuovo caso. <br /> <br />Scream (1996) <br />Diretto da Wes Craven, è un film che mescola gli ingredienti classici del cinema horror con elementi di satira. Un unicum nel suo genere. <br /> <br />Seven (1995) <br />Trampolino di lancio per la carriera di Brad Pitt e di Kevin Spacey, il film diretto da David Fincher racconta la caccia al serial killer John Doe. <br /> <br />Toy Story (1995) <br />Racconta la storia di Woody, pupazzo cowboy leader della comunità dei giocattoli, la cui supremazia è messa in discussione da Buzz Lightyear.
