Surprise Me!

Serie tv storiche: 15 titoli da non perdere

2025-09-04 138 Dailymotion

Avete voglia di vedere una serie tv storica? Ecco 15 titoli che potrebbero soddisfare la vostra sete di sapere e di approfondire fatti accaduti nel passato. <br /> <br />Domina  <br />su Sky e NOW <br />Un racconto storico sulla vita di Livia Drusilla, moglie dell’Imperatore romano Augusto. Nell’antica Roma tra guerre civili e all’ombra della Repubblica. <br /> <br />Il nome della Rosa  <br />su RaiPlay <br />Il romanzo di Umberto Eco diviso in 8 puntate che raccontano l’affresco medioevale del frate francescano Guglielmo da Baskerville e il suo giovane novizio. <br /> <br />[idarticle id="2465363" title="Le serie tv storiche drammatiche o sentimentali piacciono a tutti: ecco le migliori da vedere e rivedere"] <br /> <br />I Medici  <br />su RaiPlay, Prime Video <br />La Firenze del Rinascimento, gli intrighi e congiure di palazzo della casata dei Medici. Un dramma storico, un affresco magniloquente e dal budget importante. <br /> <br />I Tudors  <br />su Prime, Timvision <br />Il regno di Enrico VIII nell’Inghilterra del XVI secolo e i problemi di discendenza di un re appassionato e crudele. Una serie drammatica. <br /> <br />L’Imperatrice  <br />su Netflix <br />Una serie storica come la sua protagonista, l’imperatrice Sissi. Il racconto della sua vita ambientato a metà Ottocento è in chiave nettamente meno romanzata. <br /> <br />Briganti  <br />su Netflix  <br />La serie descrive in forma romanzata L’Italia del Sud di metà Ottocento e il fenomeno del brigantaggio. Splendidi i paesaggi selvaggi e i costumi. <br /> <br />I Leoni di Sicilia  <br />su Disney+ <br />Una produzione italiana dal respiro internazionale, basata sul romanzo di Stefania Auci, racconta le vere imprese della dinastia Florio. <br /> <br />The Gilded Age <br />su Sky e NOW <br />Lotta di classe a New York tra l'agiata discendenza dei pellegrini della Mayflower e i nuovi ricchi di fine Ottocento. A cavallo di due secoli. <br /> <br />L’Alienista  <br />su Netflix <br />Sulle orme di un serial killer nella New York di fine Ottocento. Una lunga serie di delitti feroci, le cui vittime sono maschi adolescenti che si prostituiscono. <br /> <br />Downton Abbey  <br />su Sky e NOW, Prime Video <br />La regina dei drammi storici, Downton Abbey è una perfetta ricostruzione degli usi e costumi del primo Novecento anglosassone. <br /> <br />La legge di Lidia Poët  <br />su Netflix <br />La vera storia della torinese Lidia Poët, la prima avvocata d’Italia. Al netto di licenze poetiche è uno dei personaggi più femministi e moderni. <br /> <br />[idarticle id="2433964" title="Omicidi e tocchi alla Bridgerton, su Netflix è uscita la seconda stagione di ''Lidia Poët''"] <br /> <br />Mindhunter  <br />su Netflix <br />Non è solo un perfetto dramma prodotto da David Fincher inserito in un fatto storico ma è tra le serie più rimpiante dagli appassionati. <br /> <br />The Deuce - la via del porno  <br />su Sky e NOW <br />Ancora una volta New York, la sua storia multiforme e il dramma spettacolare della nascita del cinema pornografico come lo conosciamo oggi. <br /> <br />The Americans  <br />su Disney+, Prime Video <br />La Guerra Fredda, L’ex Unione Sovietica, l’America di Reagan fanno da sfondo a questa serie drammatica con protagonisti due agenti del KGB. <br /> <br />1992,1993,1994  <br />su Sky e NOW <br />Nata da un’idea di Stefano Accorsi, è una serie che perlustra una fase della storia italiana poco esplorata, quella di Tangentopoli.

Buy Now on CodeCanyon