Surprise Me!

Sette consigli per arrivare in forma al Natale

2025-09-04 5 Dailymotion

Secondo le stime Istat, tra Vigilia, Natale, Capodanno e Befana, le feste natalizie possono portare un aumento di peso fino a 3 chilogrammi. Cosa fare allora per non ritrovarsi il ricordo delle feste accumulato sulla pancia? Ecco alcuni consigli del nutrizionista e gastroenterologo Luca Piretta, professore dell’Università Campus Biomedico di Roma. <br /> <br />1. No a detox e digiuni  <br />Nei momenti di fame acuta spesso ci si abbuffa, comportando picchi metabolici dannosi e problemi nella digestione. Meglio avere sane abitudini. <br /> <br />[idarticle id="2452651,2464452" title="Giorno del Ringraziamento: come preparare il tacchino a prova di dieta,Dieta dell’Avvento: i consigli per mantenere la linea prima e durante le feste"] <br /> <br />2. Occhi ai grassi, anche buoni <br />Anche se molto salutare, è bene ridurre il consumo di frutta secca, noci, mandorle e noccioline e limitare la quantità di olio. <br /> <br />[idgallery id="2463298" title="Grasso sulla pancia, ecco cosa funziona davvero"] <br /> <br />3. Frutta e verdura: almeno 5 porzioni al giorno  <br />È importante che siano di stagione. Fare attenzione anche alla varietà, spaziando tra i 5 suoi colori: viola, arancione, verde, bianco e rosso. <br /> <br />4. Limitare i carboidrati  <br />Sono una preziosa fonte di energia, ma vanno consumati con parsimonia. Se mangiamo il pane non mangiamo la pasta. Da preferire le farine integrali. <br /> <br />5. Sì all’attività fisica <br />Non facciamoci impigrire dal freddo o dalle giornate corte. Bastano piccole abitudini quotidiane, come camminare circa 10 mila passi al giorno o fare le scale. <br /> <br />[idarticle id="2461516" title="Grasso sulla pancia: i migliori esercizi mirati per ridurlo"] <br /> <br />6. Limitare gli alcolici <br />L’etanolo agisce sui neuroni oressigeni Agrp (che stimolano la fame) in maniera superiore alla norma, portando ad una voglia maggiore di cibo. <br /> <br />7. Bere almeno 2 litri d’acqua al giorno  <br />Rimanere idratati è fondamentale per aiutare l’organismo a digerire e drenare il liquido in eccesso, mantenendo il metabolismo attivo.

Buy Now on CodeCanyon