Surprise Me!

Donne imprenditrici: la situazione in Italia secondo i dati Istat

2025-09-04 394 Dailymotion

Quante sono le donne imprenditrici in Italia e di quali imprese sono a capo? La fotografia dell’Istat in base ai dati più recenti, ossia quelli del 2021, danno l’idea della direzione che stiamo prendendo. Un cammino su cui c’è ancora molto da fare. <br /> <br />Meno di un imprenditore su tre è donna <br />Gli ultimi dati raccolti sull’imprenditoria femminile dall’Istat risalgono al 2021. In quell’anno gli imprenditori che operano in Italia risultano essere oltre 4 milioni e 800mila. Le donne rappresentano il 30,0%. Lieve la crescita rispetto al 2015 quando la percentuale di donne era del 29,1%. <br /> <br />[idarticle id="2419344" title="Imprenditoria femminile: le 6 finaliste del Premio GammaDonna 2024"] <br /> <br />Donne più giovani dei colleghi uomini <br />Le imprenditrici sono mediamente più giovani dei colleghi uomini (rispettivamente 49 e 52 anni). Tra gli under 35 si osserva un maggiore equilibrio di genere con una incidenza della presenza femminile del 37,1%. <br /> <br />Imprese femminili soprattutto nei servizi <br />La maggioranza delle imprenditrici opera nel settore dei Servizi (90,7% a fronte del 74,9% degli imprenditori), in cui le donne rappresentano poco più di un terzo (34,2%) del complesso degli imprenditori del comparto. <br /> <br />Quasi due imprenditrici su tre senza dipendenti <br />Poco meno di un milione di donne svolge un’attività imprenditoriale senza dipendenti (64,8% a fronte del 62,4% degli uomini). L’assenza di dipendenti caratterizza soprattutto l’attività imprenditoriale delle under35 (72,8%) e delle imprenditrici del Nord-Ovest (68,9%). <br /> <br />[idarticle id="2410736" title="Imprenditoria femminile. Ecco tre ragazze vincenti"] <br /> <br />Gap di genere cala con istruzione più alta <br />Ha conseguito un titolo di studio terziario il 34,5% delle imprenditrici a fronte del 23,4% degli uomini. In presenza di un titolo di studio elevato si riduce il gap di genere. <br /> <br />Più equilibrio di genere nelle imprese Ue <br />Le donne rappresentano il 29,7% degli imprenditori italiani e il 30,6% degli imprenditori extra-Ue operanti in Italia. L’incidenza sale al 42,5% tra gli imprenditori Ue. Un migliore equilibrio di genere tra gli imprenditori con cittadinanza Ue si osserva trasversalmente alle classi di dipendenti.

Buy Now on CodeCanyon