La gentilezza è una qualità che purtroppo non tutti possiedono e che ha tanti aspetti positivi. Eccone cinque che fanno bene sia a chi dà che a chi riceve comportamenti gentili. <br /> <br />1. Innesca un circolo virtuoso <br />Oltre ad essere gratis, innesca un circolo virtuoso che fa bene non solo a chi la riceve ma anche a chi la “usa”. <br /> <br />[idarticle id="2231381" title="Giornata Mondiale della Gentilezza: come portarla nella nostra vita per migliorarla"] <br /> <br />2. Crea confidenza <br />Dovremmo ricordarci di riportare la gentilezza nella nostra sfera intima, trattando le persone care con i guanti bianchi, come si fa all’esterno. <br /> <br />3. Porta con sé fiducia <br />La gentilezza permette la fiducia e la fiducia permette la verità. Essere gentili è un facilitatore in tutte le relazioni. <br /> <br />4. Sinonimo di accoglienza <br />Ci fa scegliere i luoghi e le persone che frequentiamo nella quotidianità. Come il bar, un negozio, la parrucchiera, il medico. Cerchiamo la coccola. <br /> <br />[idarticle id="2283676" title="«La gentilezza è l'unica opzione possibile»: intervista con lo scrittore sudcoreano Kim Ho-Yeon"] <br /> <br />5. Effetto specchio <br />La gentilezza non è mai sola. Si accompagna sempre alla buona educazione, all’accoglienza, alla fiducia, alla verità. <br /> <br />Con la consulenza della psicoterapeuta Marinella Cozzolino.
