Dalla menta per ottenere un effetto rigenerante sulla psiche al pino che aiuta ad eliminare il senso di stanchezza. L’aromaterapia ha origini millenarie ed è efficace ancora oggi per contrastare alcuni disturbi. Ecco gli effetti benefici di 9 oli essenziali. <br /> <br />Lavanda <br />Esercita un'azione riequilibrante del sistema nervoso centrale, agendo contemporaneamente sia da tonico che da sedativo. <br /> <br />Citronella <br />Ha proprietà stimolanti sul sistema nervoso ed è in grado di generare uno stato di calma, rilassamento e ottimismo. <br /> <br />[idarticle id="1807483" title="Aromaterapia: che cosa sono gli oli essenziali e come usarli per i disturbi femminili"] <br /> <br />Menta <br />Ha un effetto rinfrescante e rigenerante sulla psiche ed è in grado di allontanare il senso di pesantezza e oppressione. <br /> <br />Pompelmo rosa <br />Ha un’azione riequilibrante, stimolante e rivitalizzante per l'organismo. Interviene sulla stabilità dell’umore e infonde una nuova carica energetica. <br /> <br />Timo <br />È considerato un tonificante del sistema nervoso, con azione stimolante e ricostituente. Utile in caso di stanchezza fisica e mentale. <br /> <br />Pino <br />È un tonificante e rinvigorente, che aiuta a togliere il senso di stanchezza dovuto ad affaticamento e stress e a sentirsi subito attivi ed efficienti. <br /> <br />Legno di sandalo <br />Possiede proprietà rilassanti in grado di agire sul nostro sistema nervoso. Utile per ritrovare la serenità, riesce a combattere ansia e stress. <br /> <br />[idarticle id="2379472" title="Oli essenziali: quali sono i 5 più importanti da avere sempre a portata di mano"] <br /> <br />Salvia <br />Esercita un’azione rilassante e antidepressiva. Induce calma e serenità in presenza di nervosismo, angoscia, paure e paranoie. <br /> <br />Mandarino <br />È un tranquillante e la sua azione sedativa lo rende un ottimo aiuto per contrastare lo stress emotivo e l’insonnia.
