Surprise Me!

Mitch Epstein, American Nature. Il video della mostra a Torino

2025-09-05 11 Dailymotion

L’America, osservata e studiata, ha reso i suoi fotografi i pionieri dell’indagine sul territorio, capaci di perlustrare un immenso Paese che è un puzzle di cinquanta stati differenti. Montagne e pianure, fiumi e oceani, deserti e metropoli, non poteva che nascere qui l’idea del paesaggio e la sua fotografia. <br /> <br />[idarticle id="2422422" title="La natura dell'America nelle fotografie di Mitch Epstein"] <br />Le foreste <br />Arriva alle Gallerie d’Italia di Torino la mostra American Nature di Mitch Epstein. Un’occasione preziosa per scoprire la poetica e le ragioni che animano il lungo lavoro di questo autore molto celebrato, ma in Italia ancora sconosciuto al grande pubblico. <br /> <br />Epstein ci invita a guardare le magnifiche foreste e l’immensità della natura svelandone la caducità. Ogni immagine cela, dietro la magnifica bellezza, la tremenda fragilità. Le foreste della serie Old Growth, non si lasciano ammirare passivamente nella loro bellezza, o perlomeno non solo. <br /> <br />[idgallery id="2420745" title="L'America di Mitch Epstein. Le foto"] <br />L'energia <br />Nella serie American Power, il suo lavoro più celebre, la fotografia si concentra sui produttori di energia. <br />La terra <br />Il sogno americano è infranto e il terzo capitolo esposto alle Gallerie d’Italia, Property Rights – lavoro più recente e meno convincente dal punto di vista visivo –indaga un tema necessario.  Di chi è la terra? Le proprietà confiscate, i soprusi verso le comunità indigene, il costo dell’industrializzazione e del modello di sviluppo consumistico, in sintesi: il diritto alla terra.

Buy Now on CodeCanyon