Cosa si intende quando si parla di alimentazione corretta? Ne abbiamo parlato con la dottoressa Laura Mazzotta Specialista in Igiene e medicina Preventiva, Nutrizione clinica, e Medicina Estetica presso AEste Medica a Ferrara. <br /> <br />1. Mai saltare i pasti <br />Colazione, pranzo e cena sono fondamentali per fornire al corpo l’energia necessaria <br /> <br />[idarticle id="2425008" title="Giornata Mondiale dell’Alimentazione: 10 regole per una dieta sana"] <br /> <br />2. La composizione è importante <br />Carboidrati per il 45-60% delle calorie totali, 15% circa da proteine, 20-35% da grassi <br /> <br />3. Non deve mai mancare verdura a pranzo e cena <br />La verdura fornisce fibre, vitamine e minerali essenziali, contribuendo alla salute dell’intestino <br /> <br />4. Non eliminare nessun cibo <br />Ogni gruppo alimentare offre benefici. Eliminare interi gruppi (come i carboidrati o i grassi) può privare il corpo dei nutrienti <br /> <br />5. Concedersi qualche sfizio <br />Privarsi completamente dei cibi preferiti può portare a frustrazione e a una rottura delle abitudini alimentari sane <br /> <br />6. Le quantità corrette <br />Le porzioni devono essere adeguate al fabbisogno energetico, che varia in base all’età, al livello di attività fisica e ad altri fattori <br /> <br />7. Variare l’alimentazione <br />Una dieta varia permette di coprire tutte le necessità nutrizionali, evitando carenze di vitamine e minerali <br /> <br />8. Provare cibi nuovi e assaporarli lentamente <br />Provare nuovi cibi permette di esplorare diversi profili nutritivi e gustativi. Mangiare lentamente consente di apprezzarne il sapore <br /> <br />[idarticle id="2420104" title="Il giorno liquido: che cos'è, perché fa bene e la ricetta da provare subito"] <br /> <br />9. Più acqua, importanza dell’idratazione tra i pasti <br />L’acqua è essenziale per le funzioni corporee, come digestione, regolazione della temperatura ed eliminazione delle tossine <br /> <br />10. La frutta a fine pasto o come spuntino <br />La frutta fornisce vitamine, minerali e fibre, essenziali per il benessere generale e per la regolazione del transito intestinale
