Surprise Me!

Valorizzare il territorio: 10 regole per un turismo sostenibile

2025-09-05 11 Dailymotion

Il termine "overtourism" è entrato con forza nel dibattito pubblico, destando preoccupazione su come il turismo di massa stia impattando negativamente su molte delle nostre città e destinazioni turistiche. Gli affitti a breve termine possono essere una delle soluzioni per limitare gli effetti. Ecco qualche regola per vivere il turismo in modo più sostenibile. <br /> <br />Scegliere destinazioni meno conosciute <br />Invece di concentrarsi solo sulle mete più famose e sovraffollate, è importante promuovere luoghi meno conosciuti ma altrettanto affascinanti. <br /> <br />[idarticle id="2410698" title="I viaggi di iO Donna: dove ruggisce la Sicilia dei ''Leoni''"] <br /> <br />Soggiornare in alloggi gestiti localmente <br />Oltre a vivere un’esperienza immersiva nella realtà del territorio, questo contribuisce direttamente all'economia del posto, supportando i proprietari locali. <br /> <br />Ridurre l'impatto ambientale del soggiorno <br />È importante scegliere alloggi che adottino pratiche eco-friendly, come la riduzione del consumo energetico e il rispetto delle regole di raccolta dei rifiuti. <br /> <br />Sostenere l'economia locale <br />Ad esempio acquistando prodotti locali, mangiando nei ristoranti del posto e partecipando a esperienze offerte dagli operatori sul territorio. <br /> <br />Rispettare la cultura e le tradizioni locali <br />Ogni destinazione ha la propria storia, le proprie tradizioni e la propria cultura. Per un turismo veramente sostenibile è essenziale rispettarle e valorizzarle. <br /> <br />Limitare gli spostamenti in auto e preferire la mobilità green <br />È consigliabile utilizzare mezzi di trasporto sostenibili, come biciclette, mezzi pubblici, o semplicemente camminare, evitando di utilizzare l’auto. <br /> <br />Promuovere la consapevolezza tra i viaggiatori <br />Un turismo sostenibile passa anche dall'educazione e dalla consapevolezza dei viaggiatori ai principi della sostenibilità, grazie anche ai gestori. <br /> <br />[idarticle id="2410650" title="Viaggio nel Brasile che non ti aspetti, con i consigli di chi lo vive ogni giorno"] <br /> <br />Pianificare il viaggio fuori dai periodi di alta stagione <br />Questo non solo riduce la pressione sulle destinazioni turistiche, ma offre anche un'esperienza più autentica e meno affollata. <br /> <br />Favorire esperienze di turismo lento <br />Il turismo lento si concentra sulla qualità dell’esperienza dei luoghi piuttosto che sulla quantità, immergendosi nella cultura e natura. <br /> <br />Contribuire attivamente alla tutela del territorio <br />Gli ospiti potrebbero partecipare a iniziative di tutela ambientale, come pulizie di spiagge o parchi, o a fare donazioni a progetti di conservazione. <br /> <br />Suggerimenti di CleanBnB Spa, tra le società leader nel mercato degli affitti brevi

Buy Now on CodeCanyon