Come portare in tavola i cibi giusti in estate senza rinunciare al gusto? Ecco dieci suggerimenti della biologa nutrizionista Ilenia Grieco. <br /> <br />1. Via libera a frutta e verdura, ricche di acqua, vitamine e minerali <br /> <br />2. Bere almeno due litri d’acqua al giorno e sì a insalatone, fresche e gustose <br /> <br />[idarticle id="2371150" title="Estate: i cibi da portare in tavola per sopravvivere al caldo senza rinunciare al gusto"] <br /> <br />3. Consumare estratti di frutta e verdura al posto delle bevande zuccherate <br /> <br />4. Preparare alimenti colorati, ricchi di sostanze ad azione antiossidante <br /> <br />5. Evitare i piatti elaborati e ricchi di grassi, moderando l’apporto calorico <br /> <br />6. Diminuire la quantità di sale e condire con olio d’oliva a crudo <br /> <br />7. Consumare piatti unici bilanciati che forniscano i nutrienti di un intero pasto <br /> <br />8. Fare una colazione leggera e fredda, a base di yogurt, latte di mandorla o frutta <br /> <br />[idarticle id="2311340" title="Cosa mangiare prima di allenarsi: quali sono gli alimenti e le quantità"] <br /> <br />9. Per i pasti principali sì a pseudocereali come quinoa e miglio, abbinati a legumi e ortaggi crudi <br /> <br />10. Ogni tanto si può sostituire il pasto con un gelato artigianale, un sorbetto o un milkshake a base di frutta fresca
