Dalla Sicilia alle Dolomiti, dalle città d’arte europee fino a toccare l’estremo Nord, dalla Giamaica al Giappone: tanti itinerari da percorrere, pagina dopo pagina suggeriti dai librai Feltrinelli. Sono dieci i libri selezionati con cura pensando alle esigenze di tutti: da chi li metterà in valigia a chi li leggerà comodamente a casa. <br /> <br />“Non ho tempo per andare al mare" <br />di Mari Accardi (Nutrimenti) <br />Un romanzo ironico a tratti esilarante, a tratti amaro, sul turismo di massa a caccia di una improbabile “autenticità”. <br /> <br />[idarticle id="2322989" title="7 libri da leggere a giugno 2024"] <br /> <br />“La principessa di Lampedusa” <br />di Ruggero Cappuccio (Feltrinelli) <br />Sullo sfondo di una Palermo devastata dai bombardamenti del ‘43, la principessa di Lampedusa difende ciò che ha di più caro: il suo palazzo, le sue radici. <br /> <br />“Quando muori resta a me” <br />di Zerocalcare (Bao Publishing) <br />Un viaggio con il padre verso il paesino tra le Dolomiti da cui proviene la famiglia paterna potrebbe essere la scusa perfetta per capirsi meglio. <br /> <br />“Sea Paradise” <br />di Eleonora Lombardo (Sellerio) <br />Elvira e Amanda, due amiche settantenni inseparabili, in un viaggio immaginifico sulla Sea Paradise, la nave da crociera più lussuosa mai costruita. <br /> <br />“McGlue” <br />di Ottessa Moshfegh (Feltrinelli) <br />Salem 1851: McGlue è un pirata alcolizzato e spregiudicato che conduce una vita dissoluta tra vizi e nefandezze fino al giorno in cui viene accusato di un omicidio. <br /> <br />[idarticle id="2354279" title="Pronti per ''Bridgerton 4'': tra libri e supposizioni, tutto quello che sappiamo e ipotizziamo"] <br /> <br />“Misteri berlinesi” <br />di Flavio Cuniberto (Neri Pozza) <br />Un’appassionata e meticolosa ricognizione dei luoghi berlinesi, alla ricerca del cuore della città. Dai simboli più ovvi della nuova Berlino alla Berlino ebraica. <br /> <br />“Il grande Nord” <br />di Malachy Tallack (Iperborea) <br />Percorrere il 60° parallelo per coronare il sogno d’infanzia e scoprire che il viaggio non è solo sinonimo di divertimento ma di passioni, amicizie, storie e persone. <br /> <br />“Here comes the sun” <br />di Nicole Dennis-Benn (66thAND2nd) <br />Avendo imparato fin da bambina a barattare la propria sessualità con la sopravvivenza, Margot è determinata a proteggere la sorella Thandi. <br /> <br />“Butter” <br />di Asako Yuzuki (HarperCollins Italia) <br />Rika riesce a intervistare Manako Kajii cuoca gourmet in carcere per aver assassinato tutti gli uomini d’affari con cui s’intratteneva dopo aver cucinato. <br /> <br />[idarticle id="2338953" title="Quattro nuovi libri di cucina (e non solo)"] <br /> <br />“Camminare” <br />di Erling Kagge (Einaudi) <br />Camminare è un atto sovversivo. È andare, ma anche stare con sé. È movimento, ma anche indagine interiore. È scoperta, ma anche silenzio.
