I nei vanno sempre tenuti sotto controllo con una visita periodica dal dermatologo. A cosa fare attenzione per capire se sono pericolosi per la salute? <br /> <br />ASIMMETRIA <br />Se “diviso” in due il neo risulta diverso, significa che è asimmetrico e ciò deve essere segnalato al medico, soprattutto se prima non lo era <br /> <br />[idarticle id="2339205" title="Nei: l'alfabeto per capire se sono pericolosi"] <br /> <br />BORDI <br />Il neo deve avere dei bordi, dei confini regolari. Se una macchiolina ha un perimetro frastagliato, sfumato o che tende ad allungarsi da una parte, va segnalato <br /> <br />COLORE <br />Se uno o più nei cambiano il loro colore diventando più scuri o più chiari nel tempo è importante segnalarlo al medico. I nei, infatti, non si “abbronzano” <br /> <br />DIMENSIONE <br />Una modifica in larghezza o lunghezza va subito approfondita con esami specifici ed eventualmente con una biopsia <br /> <br />[idarticle id="2213945" title="Dermatite atopica: la skincare routine per lenire eczema e prurito"] <br /> <br />EVOLUZIONE <br />Se un neo cambia velocemente aspetto, forma, colore o dimensioni, cioè si evolve, è necessario farlo vedere a un dermatologo
