Quanti abitanti delle città, inquinate e caotiche, sognano regolarmente di mollare tutto e tuffarsi in mezzo alla natura? Alzi la mano chi, immerso nel traffico urgano, non lascia vagare la mente verso l'aria pulita delle montagne. <br /> <br />Daniele Piatti parte da questo sogno e, in forma di docu-film, in "Un Passo Dopo l’Altro" racconta la storia di Anna, una giovane donna che decide di lasciarsi Milano alle spalle per regalarsi un’avventura in solitaria. <br /> <br />[idarticle id="2095343" title="Signore che camminano"] <br /> <br />Un cammino che la porterà ad esplorare la Valle Maira a ritmo lento, dai boschi del fondovalle fino alle quote più alte, godendo fino in fondo dei piaceri e dei sapori dell’ospitalità occitana. <br /> <br />[idarticle id="2279442" title="Italia patria del Turismo Lento: nasce ''Cammini aperti''"] <br /> <br />“Un passo dopo l’altro” è il docufilm che racconta questa esperienza lungo il celebre cammino dei Percorsi Occitani. Un percorso ricco di paesaggi spettacolari e di incontri con persone che abitano un territorio in cui la presenza umana è ancora in rispettoso equilibrio con la natura. <br /> <br />[idarticle id="2183419" title="Fughe di fine estate: 8 cammini spettacolari in Italia e nel mondo"] <br /> <br />Il film, promosso dal Consorzio Turistico Valle Maira e patrocinato dal Club Alpino Italiano, è stato presentato il 23 maggio 2024, e è disponibile su esperienzeoccitane.it, offrendo a tutti l'opportunità di scoprire ciò che ha permesso a questa valle di restare autentica e credibile. Ortovox, azienda leader nel settore della sicurezza in montagna da oltre quarant'anni, ha rinnovato il suo impegno come main sponsor nel progetto "Esperienze Occitane", supportando con i suoi prodotti la realizzazione della seconda edizione di questo docufilm.
