Secondo le più recenti ricerche, le sigarette elettroniche hanno effetti dannosi anche per l’intestino. Come fare per aiutare le persone a smettere, adolescenti compresi? La dottoressa Elena Munarini, psicologa e psicoterapeuta al Centro anti fumo dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ci dà qualche suggerimento. <br />[idarticle id="2327425" title="Sigarette elettroniche, danni anche sul microbiota intestinale: come smettere?"] <br /> <br />1. Se sono già dipendenti è bene chiedere aiuto ai centri pubblici anti fumo <br /> <br />[idarticle id="2176675" title="Svapo, le sigarette usa e getta: tanti rischi non solo per i ragazzi"] <br /> <br />2. Far scegliere loro uno sport, in modo da affrontare insicurezze e fragilità <br /> <br />3. Ricordare loro che oltre ai danni alla salute, il fumo provoca danni estetici <br /> <br />4. Far loro capire l’importanza di un supporto psicologico che li aiuti a scoprire le ragioni della dipendenza <br /> <br />[idarticle id="1230769" title="Sigarette elettroniche: quello che dovete sapere su questa moda (pericolosa) dei giovanissimi"] <br /> <br />5. Smettere di fumare aiuta anche i più giovani ad abbandonare le sigarette, elettroniche o meno <br /> <br />6. Frequentare principalmente luoghi in cui sia proibito anche svapare, in modo da ridurre il consumo
