Surprise Me!

Alpi italiane: in 60 anni, persi 170 km quadrati di ghiacciai

2025-09-09 94 Dailymotion

UNA SUPERFICIE GRANDE QUANTO IL LAGO DI COMO: sì, in 60 anni sulle Alpi italiane è stata persa un'area glaciale di oltre 170 km quadrati. È il dato che emerge dal bilancio finale di Carovana dei ghiacciai di Legambiente con la Fondazione Glaciologica Italiana che quest'estate ha osservato lo stato di salute di alcuni ghiacciai alpini sempre più minacciati. <br />Otto i ghiacciai, osservati speciali: cinque in Italia - il ghiacciaio dell'Adamello, in Lombardia, il ghiacciaio del Ventina, in Lombardia, il ghiacciaio di Solda in Alto Adige, quelli della Bessanese e della Ciamarella, in Piemonte, sulle Alpi Graie - e tre all'estero – l'Aletsch, il Re delle Alpi, e i ghiacciai della Zugspitze, in Germania con lo Schneeferner e il Höllentalferner. Tutti accumunati dallo stesso destino, arretramento frontale e riduzione di area e spessore. Nelle regioni montane europee, inoltre, le temperature del permafrost stanno aumentando in modo costante.

Buy Now on CodeCanyon